
giovedì 10 settembre 2009
Materiale workshop su Grasshopper

Nuovo libro sulla progettazione orafa con Rhino
È uscito un nuovo libro sulla progettazione orafa con Rhino, a cura di Dana Buscaglia. Un set completo di tutorial per la progettazione di anelli con Rhino.
mercoledì 9 settembre 2009
KubrixR: generazione di mesh esaedriche in Rhino

Materiali car paint per Brazil

lunedì 7 settembre 2009
Service Release 2 di RhinoGold 2.0 disponibile
mercoledì 2 settembre 2009
Materiali pietra per Brazil

Brian James ha appena postato una nuova libreria di materiali (pietra) per Brazil.
Download gratuito.
martedì 1 settembre 2009
Service release di T-Splines 2.1
Disponibile la service release di madCAM 4.1
lunedì 31 agosto 2009
Rendering per gli orafi all'IJL London

IJL London Exhibition: dal 6 al 9 settembre
Seminario: Lunedì 7 settembre, dalle ore 14:00 alle ore 14:45
Phil Cook di Simply Rhino UK presenterà, assieme ad altri collaboratori, una serie di soluzioni di rendering per gli orafi al seminario che si terrà in occasione della fiera International Jewellery London, l'evento orafo più importante del Regno Unito.
Titolo: Selling Jewellery that Doesn't Exist: Using CAD Visualization Techniques as a Sales Tool.
Il seminario presenterà gli strumenti CAD per il rendering allo stato dell'arte (sia statici che dinamici) e mostrerà come essi interagiscono con le metodologie fotografiche e la tecnologia interattiva. I partecipanti avranno anche modo di esaminare e provare alcuni nuovi ed interessanti modi di presentare un prodotto.
Tra i prodotti analizzati, V-Ray for Rhino ed HyperShot.
venerdì 28 agosto 2009
VisualARQ RC1 ed esportazione IFC

Annunciata la prima versione Release Candidate di VisualARQ. Inoltre, ora è disponibile un plug-in work-in-progress per l'esportazione IFC.
giovedì 27 agosto 2009
Rhino OS X supporta Snow Leopard

L'ultima build Wenatchee di Rhino OS X ora supporta Mac OS X 10.6 (Snow Leopard).
Rhino per OS X è in via di sviluppo. Le versioni Work-in-Progress (Wenatchee) sono disponibili al pubblico gratuitamente.
mercoledì 26 agosto 2009
Risultati dei workshop LaN OnSite BCN2
Risultati dei workshop LaN OnSite BCN2
I workshops LaN OnSite Barcelona v2 si sono conclusi con dei processi di fabbricazione di materiali compositi e la produzione di progetti associativi. I partecipanti hanno potuto seguire una serie di workshop sviluppata in due fasi e sei moduli, una vera a propria "full immersion" nel mondo della progettazione digitale e delle tecniche di fabbricazione contemporanee.
Rhinoceros è stata la piattaforma di base per l'intera progettazione e parametrizzazione. Tramite il plug-in Grasshopper per Rhino, i partecipanti hanno inoltre potuto creare un workflow di design interattivo integrante i processi di lavorazione necessari per la realizzazione dei loro progetti. Durante il modulo ‘Digital Fabrication’ si sono esaminati anche altri strumenti, come RhinoNest di TDM Solutions e RhinoCam di Mecsoft.
Ulteriori informazioni e video...
martedì 25 agosto 2009
Conclusione del workshop Crisis Modes

Crisis Modes, workshop intensivo sulla progettazione tenuto a New York City dal 17 al 21 agosto, si è concluso la settimana scorsa con un'esposizione pubblica.
Progetto studente EPFL: refuge+observatoire scientifique - Alpes
Eglantine Bigot-Doll ha presentato di recente il suo progetto finale del Master da lei frequentato presso l'Ecole Polytechnique Federale de Lausanne: "Stratégie(s) d’emplacement et de conception d’un refuge+observatoire scientifique en haute montagne, Envers des Aiguilles de Chamonix, Haute-Savoie (74), France".
Rhino e RhinoScript sono stati i principali strumenti usati per la progettazione. Il modello della planimetria è stato fresato con RhinoTerrain e pannelli OSB a scaglie orientate. Per le altre forme, si è usata la stampa 3D.
lunedì 24 agosto 2009
TU Vienna - 1:1 Pavillon

TU Vienna - 1:1 Pavillon
Christian Wittmeir ed Heinz Schmiedhofer (Institut für Architektur und Entwerfen - TU Wien) lo scorso trimestre invernale organizzarono uno studio sulla progettazione, con Grasshopper e RhinoScript come principali strumenti di lavoro.
Per il trimestre estivo, come idea, hanno scelto una struttura modulare che hanno sviluppato nei dettagli e che hanno intenzione di riprodurre in scala 1:1.
"Rhino è stato uno strumento fondamentale nello sviluppo del progetto e gli studenti si sono addentrati nel regno di Grasshopper con grande entusiasmo".
Confermati data e luogo dell'inaugurazione: il 03 ottobre 2009 presso il "Museumsquartier" di Vienna.
Si cercano sponsor, gli interessati si rivolgano a Christian Wittmeir.
Visitare http://twoday.tuwien.ac.at/e1nszue1ns/ per ulteriori informazioni su questo progetto. È disponibile per il download anche un file di Grasshopper in cui si spiega la cinematica del modulo cubico invertibile.
Grasshopper ed i suoi fan spagnoli
ETSAMGEP2009-7-RAMIREZ-GUILLERMO, di Guillermo Ramírez su Vimeo.
Grasshopper è diventato lo strumento per la progettazione generativa più popolare a livello mondiale. La comunità di utenti spagnola sta crescendo molto velocemente. Eccovi alcuni degli ultimi contributi sotto forma di tutorial e case study:
- Video Tutorial a cura di arquitextonica
- Video Tutorial, Workshop ed esperimenti a cura di Frikearq, con GH+Processing+Reactivision
Abisko washbasin, di We Think & Eumar

Il nuovo lavandino "Abisko wasbasin" è stato interamente progettato, modellato e prodotto con Rhino. Per la visualizzazione, si è usato Vray for Rhino.
Abisko washbasin si ispira ai ruscelli delle intatte montagne dei parchi nazionali delle zone più settentrionali della Svezia, al di là del circolo polare artico.
Abisko washbasin è il risultato della collaborazione tra il designer svedese Johan Kauppi dello studio We Think e l'azienda fabbricante estone Eumar.
RhinoTerrain parteciperà ad INTERGEO, 22-24 settembre

INTERGEO (22-24 settembre, Karlsruhe-Germania) è la maggiore fiera di riferimento al mondo per i settori geodesia, geoinformazione e gestione del territorio. Fiera e conferenza, questo evento copre tutti gli aspetti chiave che fanno parte della catena di valore aggiunto creata dal settore dei rilievi e dell'elaborazione di dati per applicazioni integrate.
Vi invitiamo a visitare lo stand di RhinoTerrain (Padiglione francese, Hall 1, Stand 209) per scoprire le ultime novità su Rhino e RhinoTerrain.
venerdì 21 agosto 2009
Oomy - divertenti prodotti!

Oomy ha appena lanciato una nuova linea di prodotti che include accessori da scrivania ed articoli da regalo, soluzioni ideali per la vostra identità corporativa, su cui potrete applicare i vostri loghi.
"Ho realizzato il tutto con Rhino e T-splines (dall'ideazione, l'investigazione, la prototipazione fino alla rifinitura per la successiva produzione), senza l'aiuto dei quali sarebbe stato impossibile dar vita a questa nuova linea, almeno in così poco tempo… GRAZIE!"
giovedì 20 agosto 2009
Progettazione di assiemi, simulazione cinematica ed editing di geometrie "history-free"
LEDAS migliora la progettazione di assiemi e la simulazione cinematica in Rhino 3D ed annuncia l'editing di geometrie "history-free"
"Novosibirsk, Russia, 19 agosto 2009 - LEDAS Ltd., fornitore indipendente di strumenti per la progettazione variazionale per varie piattaforme CAD, annuncia la seconda versione preliminare (0.2) del suo plug-in Driving Dimensions per Rhinoceros, celebre applicazione per la modellazione NURBS. Il plug-in, scaricabile gratuitamente, offre una serie di strumenti per la parametrizzazione facili da usare, i quali riducono i tempi richiesti per effettuare delle modifiche sui modelli esistenti e favoriscono nuove possibilità di modellazione."CODE 09 Design Fair, 27-30 agosto, Copenhagen

CODE sta per COpenhagen DEsign e rappresenta il nuovo luogo di convegno dei paesi nordici per le ultime tendenze nei campi del design, l'arredo di interni, l'illuminotecnica, il settore tessile e la tecnologia. Qui avrete modo di trovare l'ispirazione e scoprire le ultime tendenze del mondo del design. La fiera avrà luogo a Copenhagen e svolgerà una parte importante all'interno della prima settimana internazionale del design della Danimarca.
Vi invitiamo a visitare lo stand di Marinesoft (H-048E) per scoprire le ultime novità su Rhino e plug-in associati e fare inoltre la conoscenza del direttore tecnico di Qualup SAS (il sig. Philippe BOICHUT) per maggiori informazioni o approfondimenti sulla digitazione tramite l'uso di una fotocamera e RhinoPhoto.
martedì 18 agosto 2009
LinceoVR per Rhino - Nuova versione

Seac02 ha appena rilasciato LinceoVR 3.1 per Rhino, software di realtà virtuale per product designer ed architetti. Tra le nuove caratteristiche si includono:
- Animazioni Realtime
- Audio 3D
- Ombre morbide realtime nella modalità camera matching
- Batch rendering
- Filtro realtime per il deinterlacciamento di sorgenti video interlacciate
- Wizard per la creazione di tag personalizzati
sabato 15 agosto 2009
Importazione di modelli dentali in Rhino
La CIMSystems ha rilasciato una versione beta di ImportExtender per Rhino, per l'importazione di vari formati file provenienti da diversi software dentali: .c3s, .cdt, .st, .art, .cof, .xtl, .nmdl e .scn.
venerdì 14 agosto 2009
Nuovi materiali di rendering per RhinoGold

RhinoGold 2.0 ha una nuova libreria di materiali per Brazil, HyperShot e Flamingo. Gratis per gli utenti di RhinoGold.
giovedì 13 agosto 2009
Aggiornamento di PanelingTools per Rhino 4.0
La nuova versione del plug-in PanelingTools per Rhino 4.0 SR5b è disponibile per il download. Per caricare correttamente il plug-in, occorre scaricare ed installare Microsoft C-Runtimes.
Novità in questa release:
- Aggiunto il nuovo comando "ptGridSurfaceDomainVariable". Il comando divide il dominio di una superficie con delle distanze variabili usando la curvatura delle superfici, i punti di attrazione, il vettore solare o una distribuzione casuale. Per maggiori dettagli, si veda il manuale.
- Aggiunta una nuova opzione per il supporto di distanze variabili. L'opzione si chiama "DistanceMethod" ed i comandi che la supportano sono: ptExtrudeEdges, ptOffsetEdges, ptFinEdges, ptOffsetPoints e ptOffsetBorder. La distanza ora può variare tra un valore minimo ed un valore massimo a partire dal dominio della superficie con delle distanze variabili usando la curvatura delle superfici, i punti di attrazione, il vettore solare o un generatore di numeri casuali.
- Risolto un bug di sviluppo che si verificava quando si sistemava l'output su dei sottolivelli.
Disponibile la WIP 4 di Bongo 2.0
Invitiamo gli utenti registrati di Bongo a provare il plug-in di animazione Bongo 2.0 per Rhino 4.0. La versione disponibile è la WIP 4. Tra le nuove caratteristiche e miglioramenti:
- Ora le proprietà dei livelli supportano l'animazione.
- Aggiunto un controllo per la selezione dei fotogrammi chiave all'editor dei fotogrammi chiave.
- Migliorato il System Reporter di Bongo.
- Il Version Switch di Bongo ora supporta Rhino 5.
Scaricare la WIP 4 di Bongo 2.0 da qui.
mercoledì 12 agosto 2009
Recensione su Grasshopper
Se vi siete persi la recensione su Grasshopper sul numero di giugno di AEC Magazine, potete scaricarvi la rivista in PDF qui oppure leggere la versione HTML qui.