lunedì 3 ottobre 2011

1º Seminario internazionale di architettura tessile - Spagna


1º Seminario internazionale di architettura tessile - Spagna
26-28 ottobre 2011
Universidad de Castilla La Mancha - Scuola di architettura
Toledo, Spagna

Argomenti: l'architettura tessile nell'attualità. La crescente importanza e popolarità dell'industria della progettazione di strutture a membrana high-tech nell'architettura moderna.  

venerdì 23 settembre 2011

Shape To Fabrication 4 - Londra




Simply Rhino UK e RoboFold presentano:

Shape To Fabrication 4

18-19 novembre 2011

London South Bank University, Londra - Regno Unito


Sulla scia del successo delle prime tre edizioni della conferenza "Shape To Fabrication", i più importanti architetti, ingegneri, costruttori e appaltatori di Londra si riuniranno di nuovo per analizzare nei dettagli una selezione di progetti internazionali.



La conferenza è anche il luogo in cui gli sviluppatori sono soliti annunciare le ultime novità in merito allo sviluppo dei loro software.



Gli sviluppatori che presenteranno in questa edizione saranno: David Rutten (
Grasshopper), Alexander Shiftner e Florin Isvoranu (EvoluteTools for Rhino).


La conferenza avrà luogo dopo quattro giornate di
workshop tenute da sviluppatori e fabbricanti specializzati di plug-in per Rhino presso lo stabilimento di RoboFold. Alla conferenza, ciascun team presenterà il proprio lavoro, esponendo successi ed insuccessi.


Questi sono gli speaker confermati per la conferenza di quest'anno (ulteriori speaker saranno annunciati prossimamente): Tim Crawshaw (
POPULOUS), Abdulmajid Karanouh (Aedas London Ltd), Luke Epp & Robert Hart (Buro Happold), Tristan Simmonds (Simmonds Studio), Toby Clark (ARUP).

Mostra internazionale Valenza Gioielli


Valenza Gioielli
Valenza, Italia
01-04 ottobre, 2011

Smart3D esporrà presso la prossima mostra internazionale di gioielleria e oreficeria "Valenza Gioielli".

Verranno presentati BAMBOO Support Generator, il nuovo plug-in per Rhinoceros per la prototipazione rapida, e gli strumenti StoneSetting e NetworkPave.

INTERGEO: RhinoTerrain e Pointools



INTERGEO
Norimberga, Germania

27-29 settembre 2011


INTERGEO è la maggiore fiera di riferimento al mondo per i settori geodesia, geoinformazione e gestione del territorio.

Vi invitiamo a visitare i partner della McNeel
RhinoTerrain (Padiglione 7 - Stand B13) e Pointools (Padiglione 7 - Stand D61) per scoprire le ultime novità sui plug-in GeoModeling e Point Cloud Data.

mercoledì 14 settembre 2011

Cavallette generative - Corso di base su Grasshopper (Firenze)











CAVALLETTE GENERATIVE

WORKSHOP SU GRASSHOPPER livello base
FIRENZE - 3 ottobre > 2 novembre 2011

Cavallette generative è il nuovo corso di Grasshopper Level I proposto dal Mandarino BLU visual communication LAB. L'evento è realizzato grazie al supporto di Multiverso, impresa collettiva basata sul coworking. Il corso prevede la trattazione delle tematiche di base della modellazione generativa, con l'inserimento di lezioni basate sulla filosofia progettuale della modellazione generativa e basi di analisi matematica.

Il corso ha durata di 30 ore con appuntamenti bisettimanali (lunedì e mercoledì) a partire da lunedì 03 ottobre. Per maggiori informazioni contattate il docente del corso e scaricate il programma.

Corso su Rhino + Grasshopper - Roma, 12-15 ottobre 2011

RHINOCEROS + GRASSHOPPER
ROMA - dal 12 al 15 ottobre 2011

Questo corso si rivolge a persone che hanno già utilizzato Rhino. Il corso approfondisce le tecniche avanzate di modellazione e prepara il partecipante alla comprensione e la gestione di algoritmi generativi progettati con lo strumento Grasshopper.

Durata
4 giorni (tre sessioni da 5 ore più una finale da 9 ore, 24 ore totali)
Prerequisiti
Conoscenza base del software Rhino attraverso esperienze teoriche e pratiche. Predisposizione all’analisi algoritmica di base.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono affrontare i nuovi metodi di progettazione consapevoli e addestrati sui contemporanei strumenti di disegno ed analisi.
Obiettivi del corso
In una prima parte del corso Rh+Gh, si impara a costruire, modificare e analizzare le curve che saranno utilizzate per una modellazione di superfici di classe A, trattate tra gli argomenti principali. Nella seconda parte, il fine è quello di apprendere le basi di modellazione generativa attraverso il plug-in Grasshopper.


Responsabile didattico: arch. Michele Calvano
Pre-iscrizione ed info: 4planstudio@gmail.com 
Ulteriori informazioni e programma

lunedì 12 settembre 2011

PLUG-IT ROME, workshop su Grasshopper - Roma, dal 5 al 9 ottobre 2011


PLUG-IT ROME
WORKSHOP SU GRASSHOPPER livello base
ROMA - dal 5 al 9 ottobre 2011

Il workshop introdurrà le nozioni base di Grasshopper approfondendo le metodologie della progettazione parametrica e le tecniche di modellazione algoritmica per la generazione di forme complesse.

Il corso è rivolto a studenti e professionisti con esperienza minima nella modellazione 3D e si articolerà in lezioni teoriche ed esercitazioni. Verrà rilasciato un attestato finale.

Tutor: Arturo Tedeschi - autore di "Progettazione Parametrica", il primo manuale italiano su Grasshopper; Formatore Autorizzato Rhino
Dove: Sala Meeting | Hotel Holiday Inn Express | Via Assisi 51 Roma
Organizzazione: LE PENSEUR (Centro di Formazione Autorizzato)
Info e programma

PLUG-IT NAPLES, workshop su Grasshopper - Napoli, 29 settembre/2 ottobre 2011


PLUG-IT NAPLES
WORKSHOP SU GRASSHOPPER livello base
NAPOLI - 29 settembre/2 ottobre 2011

Il workshop introdurrà le nozioni base di Grasshopper approfondendo le metodologie della progettazione parametrica e le tecniche di modellazione algoritmica per la generazione di forme complesse.

Il corso è rivolto a studenti e professionisti con esperienza minima nella modellazione 3D e si articolerà in lezioni teoriche ed esercitazioni. Verrà rilasciato un attestato finale.

Tutor: Arturo Tedeschi - autore di "Progettazione Parametrica", il primo manuale italiano su Grasshopper; Formatore Autorizzato Rhino
Dove: Meeting Center - Hotel Plaza Napoli Best Western
Organizzazione: LE PENSEUR (Centro di Formazione Autorizzato)
Info e programma

giovedì 8 settembre 2011

Nuova release di PanelingTools per la beta di Rhino 5.0



È disponibile una nuova release del plug-in PanelingTools per Rhino 5.0 Beta. Troverete i link per il download e la documentazione alla pagina di download di PanelingTools.

lunedì 5 settembre 2011

Webinar su Scan&Solve - 8 settembre

Vi invitiamo a seguire la presentazione di Scan&Solve a cura di Vadim Shapiro e Michael Freytag di Intact Solutions. Il plug-in Scan&Solve consente l'analisi strutturale, la visualizzazione e l'esplorazione in modo completamente automatico all'interno di Rhino.

Quando: Giovedì 8 settembre
Ora
: 9:00am-10:30am (PDT)

Questa presentazione si dirige a tutti gli utenti di Rhino a cui interessino le proprietà strutturali dei loro modelli di Rhino. Non è richiesta nessuna esperienza nell'analisi o con Scan&Solve.

Python per Grasshopper - nuova versione

È disponibile la versione 0.4.6 del componente GhPython. Questa versione è stata adattata alle modifiche dell'SDK di Grasshopper 0.8.50. Per gli entusiasti della programmazione numerica, ecco un breve esempio per iniziare. È necessario avere una versione di Rhino 5 a 32 bit e l'ultima versione di NumPy.

Rhino 5.0 OSX - Nuova WIP

È disponibile una nuova versione Work In Progress (WIP) di Rhinoceros 5 per OS X. Questa versione per Mac va di pari passo con la versione per Windows. Più o meno ogni settimana, viene rilasciata una WIP per Windows; le corrispondenti versioni WIP per Mac vengono rilasciate entro pochi giorni dal rilascio delle versioni per Windows.


La versione di Rhino V5 per Mac supporta architetture Intel a 32 e 64 bit. Questa versione per Mac funziona in modalità 64 bit su processori Intel Core 2 Duo o successivi, per cui non ci dovrebbero essere più problemi di insufficienza di memoria. Richiede OS X 10.6 (Snow Leopard) o successivi.

N.b.: OS X 10.5 (Leopard) e PowerPC non sono più supportati.

Tra le novità, si includono:
  • Gli ultimi miglioramenti apportati alla beta 5.0 per Windows: 
    • migliore stabilità
    • molti comandi migliorati
    • maggiore velocità nel disegno
    • miglioramenti a livello della visualizzazione
    • nuovi comandi
    • nuovi strumenti di editing (gumball ed editing di sub-oggetti)
  • Supporto per OS X 10.7 (Lion)
  • Bug risolti

Siete tutti invitati a scaricare ed usare la versione OS X di Rhino durante il suo sviluppo. La maggior parte delle principali funzionalità sono state portate da Windows e ne garantiamo la stabilità. C'è ancora molto lavoro da fare per portare il resto delle funzionalità e ridefinire l'interfaccia. Stimiamo che la prima versione commerciale non sarà disponibile prima dell'anno prossimo. Non preoccupatevi se la versione che state usando scade. Sarà disponibile una nuova versione più o meno ogni settimana. Prima della data di scadenza, potrete disporre sempre di una nuova versione.


Note:
  • Gli sviluppatori Python dovranno scaricare l'ultimo plug-in di Python (solo 32 bit) da qui.
  • Il driver OpenGL di Apple 10.7 per i chip grafici ATI presenta vari bug e spesso va in crash se l'antialiasing non è impostato su "Nessuno". Questo problema riguarda la maggior parte dei nuovi computer portatili Apple. L'impostazione dell'antialiasing viene attualmente ignorata su questi computer, e l'antialiasing è sempre disattivato.

Rilasciata una nuova versione del motore fisico Kangaroo

Daniel Piker ha annunciato la versione 0.06 di Kangaroo, motore fisico e plug-in per Grasshopper. Per ulteriori esempi, vi invitiamo a visionare la pagina dei video di Daniel.

 

Wind test 2 di Daniel Piker su Vimeo. Daniel è anche autore del blog Space Symmetry Structure.
Per ulteriori informazioni e download, visitare il gruppo di Kangaroo.

Strip Morphologies - Nuovo libro su Grasshopper

zubin2Zubin M Khabazi ha aggiunto un nuovo libro alla sua serie "Generative Algorithms" su Grasshopper: Strip Morphologies.

Avete provato a renderizzare con Flamingo nXt?


Vi invitiamo a scaricare la versione pre-release di Flamingo nXt per provarla. Nell'ultima build si includono i seguenti miglioramenti:
  • Migliori caustiche con il motore path tracer
  • Materiale vetro migliorato grazie ai nuovi calcoli di trasparenza
  • Migliori controlli di esposizione, con una nuova funzione istogramma
  • Migliorata la mascheratura per canale alfa
  • Migliorato il supporto per i blocchi
  • Migliorato il calcolatore degli angoli solari
  • Numerosi miglioramenti apportati all'interfaccia
  • Numerosi bug risolti

Nuova versione di SectionTools per la beta di Rhino 5.0

Con la Beta di Rhino 5.0 del 31 agosto, è disponibile una nuova release del plug-in SectionTools. Troverete i link per il download e la documentazione nella pagina wiki dedicata ai SectionTools

venerdì 5 agosto 2011

RhinoBIM Beta 3.3.7


La nuova Beta 3.3.7 presenta una serie di bug minori risolti e nuove funzionalità.

Registratevi come membro per poter accedere all'ultima beta nella pagina di Download.

Ulteriori informazioni...

La tecnologia interattiva di Maxwell Fire approda su Rhino


La nuova tecnologia interattiva di Maxwell Fire è stata inclusa in Maxwell Render 2.5 for Rhino.

Workshop Sens[e-Res]ponsive Architecture - Grecia


Il workshop Sens[e-Res]ponsive Architecture avrà luogo nei giorni 22-29.08.2011 presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Tecnica di Creta, a La Canea.

Si useranno Rhino3D, Grasshopper con Firefly ed Arduino.

Simposio sulla fabbricazione digitale - Lisbona


Symposium Digital Fabrication - a State of Art
ISCTE-IUL Lisbona, Portogallo
9-10 settembre 2011

Il simposio riunirà, presso l'ISCTEIUL di Lisbona, un gruppo di ricercatori di fama internazionale nel campo della fabbricazione digitale in ambito architettonico.

Principali speaker:

- Kevin Klinger (Ball State University)
- Vicent Guallart (IaaC)
- Bob Sheil (Bartlett UCL)
- Gabriela Celani (UNICAMP)
- Tobias Bonwetsch (ETH Zurich)




Ulteriori informazioni ed iscrizioni qui: http://digitalfabricationiscte.wordpress.com/

Workshop su RoboFold: produzione robotica di facciate - Londra


Workshop su RoboFold: produzione robotica di facciate
12-16 settembre 2011, RoboFold, Londra

Il primo workshop sulla progettazione e produzione di facciate presso il nuovo studio di fabbricazione di RoboFold di Londra.
Quattro giorni di piegatura, simulazione e produzione robotica, più un giorno extra dedicato alla produzione di facciate in scala 1:1.
Si useranno KangarooLobster con Grasshopper per la simulazione ed i robot e router CNC dello studio per il taglio e la piegatura dei pannelli di alluminio. 
Istruttori: Gregory Epps e Daniel Piker; Assistente: Jeg Dudley.
Vi invitiamo a visitare la pagina Workshop del sito di RoboFold per la presentazione del corso e la pagina Events per informazioni sulle modalità di iscrizione.


Workshop EvoluteTools al simposio sulla progettazione e la modellazione di Berlino


Workshop III all'interno del Design Modelling Symposium Berlin 2011:
"A top-down approach for designing panelisations and patterns on architectural freeform surfaces"

I posti sono limitati, iscrivetevi quanto prima...

Bunkpseed Move - Importazione 3DM






È disponibile la versione candidata di Bunkspeed Move 2012, con supporto per i file 3DM di Rhino.

Move non è
...
Move non assomiglia a nessun altro software di animazione e rendering. Con Move, non c'è bisogno di una miriade di slider regolabili né di una serie infinita di settaggi per realizzare le operazioni desiderate. Scopritelo voi stessi.

L'apprendimento di Move non richiede dei mesi, né tantomeno ci vogliono degli anni per raggiungere la padronanza del programma. In questione di un paio d'ore, grazie a dei brevi video tutorial, rimarrete sorpresi dai risultati che si possono ottenere.

Move è...

giovedì 4 agosto 2011

Workshop Parametric Light Pattern Design - Bologna


Parametric Strategies workshop series
Parametric Light Pattern Design
Dove: Studio Rizoma, via della Grada 11, Bologna
Quando: 30.09-02.10.2011
Orario: 09.00 - 18.00
Istruttori: Co-de-iT (GH & design tutors)

Il workshop è concepito per introdurre ai fondamenti di generative e parametric design attraverso l'uso di Grasshopper. Il tema attorno al quale il workshop si sviluppa è il design di lampade, intese come oggetti in grado di coreografare gli effetti luminosi attraverso l'uso di pattern di pieni e vuoti. Ogni partecipante svilupperà un progetto di “parametric light pattern”, il quale verrà poi fabbricato tramite KNK MAXX cutter ed esibito in una mostra dei lavori presso Studio Rizoma, con inaugurazione venerdì 10 giugno. Al termine della mostra gli oggetti verranno ritirati dai rispettivi autori. Il tema sarà dipanato attraverso le giornate del workshop sviluppando aspetti teorici e tecnici dell'approccio parametrico generativo.

Numero dei partecipanti: min 10 - max 20
I partecipanti dovranno presentarsi muniti del proprio laptop con i software già installati.
Quote d'iscrizione:
educational* : € 280.00 + iva
professional: € 450.00 + iva

* studenti, docenti, ricercatori, dottorandi e laureati fino a un anno dalla data di laurea.
OFFERTA EARLY BIRD SPECIAL:
le prime 5 domande di iscrizione pervenute entro il 10 Settembre 2011 avranno diritto ad una quota di iscrizione scontata del 20%
E.B. SPECIAL educational* : € 224.00+ iva
E.B. SPECIAL professional: € 360.00+ iva


Iscrizioni: scrivere a lab@nowhere.it oppure scaricare i moduli informativi e di iscrizione qui.


lunedì 1 agosto 2011

Progettazione generativa e strutture parametriche con Thornton



Questa presentazione, a cura di Robert Otani e Jonatan Schumacher di Thornton Tomasetti, è stata registrata in occasione dell'incontro utenti New York City Revit Users Group dello scorso mese di luglio.

Dura un po' più di un'ora, ma vale la pena seguirla fino alla fine.

Beta di VSR Shape Modeling 1.0


Virtual Shape annuncia la beta di VSR Shape Modeling 1.0, un plug-in per Rhino che fornisce al programma una serie di strumenti avanzati di modellazione, editing ed analisi per la creazione di superfici di Classe A. VSR Shape Modeling include VSR Shape Analysis.

Creatore di anelli "Ring Builder for Rhino V3"


Cadwax ha annunciato l'uscita della nuova versione del creatore di anelli Ring Builder for Rhino V3.
Questa nuova versione aggiunge una barra degli strumenti dei materiali, l'illuminazione delle scene ed il rendering di Rhino.

RhinoGold Render Studio 3.0



Con RhinoGold Render Studio potrete creare soprendenti rendering professionali per le vostre creazioni orafe!

Scan&Solve 1.2

Questa service release gratuita aggiunge a Scan&Solve una delle funzionalità più richieste: supporto per il baking del colore e l'esportazione dei risultati calcolati nei formati più comuni per la visualizzazione 3D e la stampa 3D.

Creazione di file PDF 3D interattivi da file 3DM


Create file PDF 3D interattivi!

  • Importate i file 3D di Rhino
  • Catturate velocemente le viste 3D e richiamatele con i segnalibri dei PDF
  • Visualizzate in anteprima e pubblicate usando uno degli oltre 50 modelli template disponibili
  • Personalizzate facilmente testi, immagini, logo e colori con semplici clic
  • Molti dei modelli template includono pulsanti interattivi ed elenchi con collegamenti ipertestuali
  • Condividete i 3D con qualsiasi altro utente in possesso di Adobe(R) Reader 9+