sabato 6 febbraio 2010

Incontro utenti Rhino Sudafrica



Incontro utenti Rhino Sudafrica - Architecture & Engineering Focus
Città del Capo, 17 febbraio 2010


Simply Rhino SA ospiterà un altro Incontro utenti Rhino presso Città del Capo. Jon Mirtschin della Geometry Gym Ltd. parlerà dell'uso di Rhino nella modellazione geometrica, principalmente in ambito architettonico e strutturale. Si esporranno le tecniche usate per modellare progetti quali il velodromo olimpico per il 2012, l'Infinity Footbridge ed il Centro Acquatico Nazionale di Pechino. Si presenteranno inoltre alcuni strumenti innovativi per la modellazione geometrica: cupole geodetiche, superfici minime, rilassamento di mesh, tassellazione e modellazione parametrica di armature d'acciaio.

Questo evento della durata di due ore costituirà una grande opportunità per stabilire contatti e condividere esperienze con altri utenti locali di Rhino e programmi associati.

- Quando:
Mercoledì 17 febbraio, dalle 16.00 alle 18.00
- Dove: Ruth Prowse School of Art 5 Elson Road Woodstock Cape Town
- Informazioni per iscriversi: http://www.simplyrhino.co.uk/about/RSA.html
- Prezzo: Gratuito


venerdì 5 febbraio 2010

Corso su VisualARQ a Barcellona - febbraio 2010



La Tienda del CAD, in collaborazione con VisualARQ, ha organizzato il seguente workshop di architettura avanzata (in spagnolo):

Il prossimo 10 febbraio si terrà inoltre un'introduzione gratuita al workshop, a Rhino ed a VisualARQ.

Corso gratuito su RhinoNest a Barcellona



La TDM Solutions vi invita al corso gratuito su RhinoNest che si terrà a Barcellona il prossimo 22 febbraio.

In questo corso esauriente, imparerete ad ottimizzare il vostro lavoro con le funzionalità avanzate di RhinoNest 2.0.

Il corso avrà luogo presso gli uffici della McNeel Europe. Posti disponibili limitati a 16 partecipanti.


Corso su Grasshopper in Danimarca - aprile 2010



Visto il grande successo riscosso dal suo primo corso, OOOJA FlowLAB ha organizzato un altro corso di formazione su Grasshopper per i giorni 6, 7 ed 8 aprile ad Äarhus (Danimarca):

- Insegnante: Giulio Piacentino, McNeel Europe
- Lingua: Inglese
- Programma: fare clic qui
- Ulteriori informazioni ed iscrizioni: contattare OOOJA FlowLAB

martedì 2 febbraio 2010

Stage di architettura presso lo studio NEX di Londra

Stage presso lo studio NEX

NEX, studio di progettazione ed architettura pluripremiato, sta cercando stagisti per la sua sede centrale di Londra.

Per maggiori informazioni, visitate il sito di NEX.

Beta di RhinoPhoto 2.0

Annunciata la beta di RhinoPhoto 2.0. Questa nuova versione offre nuove barre degli strumenti e nuovi menu, una nuova visualizzazione grafica e dello stato dei progetti, visualizzazione delle posizioni della camera 3D, strumenti avanzati per sistemare ed editare punti ed etichette, autocalibrazione delle camere e molto altro ancora...

Chaosdagar 2010



Chaosdagar 2010 è una conferenza di 2 giorni organizzata da Chaos Systems AB. Avrà luogo a Göteburg (Svezia) nei giorni 11-12 febbraio 2010.

Chaosdagar 2010 esaminerà principalmente una serie di programmi di calcolo per rilievi topografici, COGO, trasformazioni e mappatura, progettazione e connettività via GIS, e gestione di documenti per progetti estesi.

Claude Vuattoux, sviluppatore di RhinoTerrain, mostrerà in anteprima la versione 2.0, che include strumenti per la progettazione stradale ed una funzione di importazione dati di Google Earth per importare in Rhino una mesh con texture con i dati geografici. La presentazione si terrà in inglese.

Chaos Systems AB presenterà anche Pointools per Rhino. La presentazione si terrà in svedese.




lunedì 1 febbraio 2010

modeLab: workshop sulla progettazione parametrica, NYC

modeLab ha il piacere di annunciarvi il suo prossimo workshop sulla progettazione parametrica: Parametric Design Workshop.

Dove: New York City
Quando: 27-28 marzo 2010

Rhino, in unione con il plug-in per la modellazione parametrica Grasshopper, offre la possibilità di esplorare la progettazione parametrica e computazionale con un'agilità senza precedenti. Approfittando di ciò, modeLab ha strutturato questo workshop attorno ad una serie di strategie di progettazione architettonica con contenuti di supporto per promuovere un ambiente di apprendimento produttivo e veloce.

Concorso Rhino3Dhelp - Design & model a home appliance for ...



Rhino3Dhelp ha annunciato il concorso "Design & model a home appliance for year 2050".
(Progettazione e modellazione di un elettrodomestico per l'anno 2050)

venerdì 29 gennaio 2010

FabLab House



Il Fab Lab House Project, diretto dall'Institute for Advanced Architecture of Catalonia, il Center for Bit and Atoms - MIT ed una rete mondiale di fab labs, è stato scelto come partecipante al concorso Solar Decathlon Europe, che si terrà a Madrid il prossimo giugno.

Rhino è stato uno strumento fondamentale per la realizzazione di questo progetto.

Ulteriori informazioni...

COMMODULATE - un "generatore di stand" progettato dagli studenti di FH Trier



Lo stand progettato dagli studenti della scuola tecnica superiore FH Trier è stato inaugurato di recente all'IMM 2010 di Cologna, il salone internazionale del mobile e del design.

"Per l'installazione dell'IMM2010 abbiamo sviluppato un "generatore di stand" che associa le condizioni di una determinata ubicazione (dimensioni, direzione, ecc) con i requisiti di uno specifico spazio espositivo e l'atmosfera desiderata per tale spazio. Con l'aiuto di un programma scritto in Rhinoscript/Visual Basic, questi parametri vengono elaborati e valutati in un processo di progettazione iterativa, allo scopo di proporre una possibile soluzione per uno stand espositivo."

Ulteriori informazioni (in tedesco)...

Concorso internazionale di architettura 2010



MAG LAB (Siria-Spagna), in collaborazione con Ebdaat Magazine (Architectural Creations), ALFA 301 (Spagna) e Stardust (Brasile-Italia-Spagna-USA), sta organizzando il concorso 2010 International Architectural Competition. Architetti, ingegneri e designer sono invitati ad investigare nuove idee e concetti.

Il concorso richiede la progettazione di progetti innovativi che tengano conto di fattori quali il contesto storico e sociale, il tessuto urbano esistente, la scala umana e l'ambiente.

Il concorso vuole concedere ai partecipanti la libertà necessaria affinché possano intraprendere
questa sfida nel modo più creativo ed innovativo. I partecipanti dovranno produrre solo il concetto ed illustrare le loro idee in modo grafico-architettonico (mediante l'uso di software digitali).

I premi vanno dai 1.000 ai 2.000 euro.

Ulteriori informazioni...

Head-Tracking 3D di Apple per Rhinoceros



Nella blogosfera di Apple ultimamente si è parlato molto della notizia della registrazione di un brevetto per l'head-tracking 3D. Di recente, infatti, Apple ha registrato un sistema di riconoscimento dei movimenti del viso o del corpo per l’orientamento a schermo di un oggetto. Non c'è più bisogno del mouse o della tastiera: basta seguire con lo sguardo un'immagine ed essa verrà orientata di conseguenza sullo schermo. Per una spiegazione visuale, Software Advice ha creato un video su come si potrebbe usare questo sistema nella modellazione 3D.

Ulteriori dettagli...

mercoledì 27 gennaio 2010

Print'Or 2010



31 gennaio - 2 febbraio - Print'Or - Lione (Francia)

Print'Or è la mostra mercato di orologi e gioielli più importante in Francia.

Per informarvi sulle novità relative a Rhinoceros ed ai nuovi plug-in ed hardware, visitate i nostri rivenditori e partner:

Nuovi tutorial su Rhino, a cura di Adam O'Hern

Adam O'Hern, disegnatore industriale ed insegnante presso l'Otis College of Art & Design, ha creato una serie di tutorial su Rhino che usa come materiale di supporto per le sue lezioni. Li ha pubblicati nel suo blog, che vi invita a visitare. Tra i tutorial, si includono:

Ulteriori informazioni...

lunedì 25 gennaio 2010

Rhino al Samumetal Pordenone



10-13 febbraio - Samumetal - Pordenone (PN), Italia

Samumetal - Salone delle tecnologie e degli utensili per la lavorazione dei metalli.

Vi invitiamo a visitare lo stand di ZEN'S srl (Padiglione 6 - Stand 28) per saperne di più su Rhinoceros, T-Splines, SUM3D, EdgeCAM, scanner 3D e stampanti 3D di ZCorp.

venerdì 22 gennaio 2010

Rilasciato VSR Realtime Renderer per Rhino



Virtual Shape Research ha annunciato il rilascio di VSR Realtime Renderer per Rhino.

Questo nuovo plug-in consente la modellazione in un nuovo ambiente fotorealistico.

Elenco parziale delle funzionalità:

  • Ambienti di rendering (cubo, cilindro, sfera)
  • Supporto HDRI (ambiente e riflessione)
  • IBL (Image-Based Lighting)
  • Ombre ambientali (sorgente di luce di Rhino)
  • Supporta i materiali di Rhino
  • Salvataggio delle sessioni
  • Stampa ad alta risoluzione
  • Ombre autoportate ed ombre portate sul piano

La versione commerciale è offerta ad un prezzo introduttivo di €699.

Ulteriori informazioni e download della versione di valutazione...


martedì 19 gennaio 2010

RhinoNest 2.0 disponibile



RhinoNest è un plug-in per il nesting con Rhinoceros che consente di ottimizzare la posizione dei pezzi e la direzione di taglio dei materiali. L'applicazione si rivolge a vari settori: carpenteria in legno e metallo, laminatura metalli, taglio vetro, architettura, calzature…

RhinoNest 2.0, con la sua interfaccia migliorata, apporta numerosi nuovi strumenti, quali una migliore ottimizzazione degli oggetti, un editor grafico per gli oggetti, una procedura guidata di ottimizzazione, un gestore delle lamine, un elenco oggetti, lo slice 3D, schede dinamiche e molto altro ancora!



venerdì 15 gennaio 2010

Project Kangaroo - Live 3D Physics for Rhino/Grasshopper




Daniel Piker
ha postato un video con i primi test del suo nuovo progetto: un motore fisico che funziona con Grasshopper e Rhino, consentendo un'interazione in real-time. Questo progetto mira a favorire lo sviluppo di nuovi metodi di progettazione strutturale.

giovedì 14 gennaio 2010

martedì 12 gennaio 2010

Corso di formazione online sulla modellazione con Rhino per i progettisti navali

Pro-Boat E-Training offre un corso di formazione sulla Modellazione con Rhino per i progettisti navali. Questo corso online, che durerà sei settimane, inizierà il prossimo 17 gennaio e verrà impartito da Cliff Estes. Iscrivetevi quanto prima.

digital toolbox: un nuovo sito con tutorial per Rhino e Grasshopper

digital toolbox è un nuovo sito che offre una serie di tutorial (di base, intermedi ed avanzati) su Rhino e Grasshopper. Oltre ai tutorial, il sito analizza una serie di case study ed annuncia vari workshop. Dateci un'occhiata.

Il primo libro su Rhino in lingua turca


Cem Dönmez e Saliha Dönmez, disegnatori industriali, hanno annunciato di recente l'uscita del primo libro su Rhino in turco.

Si tratta di un testo di 750 pagine, una guida fondamentale per la modellazione 3d, diretta a qualsiasi tipo di profilo professionale.

Bongo 2.0 WIP 7 disponibile

Vi invitiamo a provare il plug-in di animazione Bongo 2.0 per Rhino 4.0 e 5.0. È disponibile la settima versione WIP.

Funzionalità:
- Bongo ora è inattivo fino a quando non viene usato.
- Supporto RPC (comando di prova Plug-in RPC: RpcSetAnimationFrame)

Bug risolti:
- Problemi di memoria.
- Crash in chiusura.
- Vari problemi di stabilità risolti.


Potete scaricare la WIP 7 di Bongo 2.0 da qui.

giovedì 7 gennaio 2010

modeLab Parametric Design Workshop a NYC, 27-28 febbraio

StudioMode vi invita al suo modeLab Parametric Design Workshop, che si terrà a New York nei giorni 27 e 28 febbraio 2010.
Giorni
: Sabato 27 febbraio e Domenica 28 febbraio 2010
Dove
: Gansevoort Studio, Meatpacking District, Manhattan, NY
Orario
: Dalle 10:00 alle 18.00
Quota di iscrizione: $550,00; laptop richiesti

mercoledì 6 gennaio 2010

Pointools in Rhino per BIM


Ricostruzione di edifici da spazi fisici a realtà virtuali

L'impresa di costruzioni Clark Construction usa la scansione laser 3D e Pointools in Rhino per convertire l'edificio del centro medico Veterans Affairs Medical Center in un BIM.


Annunciato RhinoDirect 0.1



LEDAS annuncia RhinoDirect 0.1

Novosibirsk, Russia, 4 gennaio 2010 - LEDAS Ltd., fornitore indipendente di strumenti per la progettazione variazionale, componenti tecnologici e servizi per lo sviluppo di software per i mercati CAD/CAM/CAE/PLM, annuncia al pubblico la release beta della versione 0.1 del suo nuovo prodotto, RhinoDirect.

Questo nuovo plug-in per il software di modellazione 3D Rhinoceros della Robert McNeel and Associates è costruito sulle funzioni fornite dal plug-in RhinoAssembly rilasciato lo scorso mese da LEDAS. La versione 0.1 di RhinoDirect è disponibile come download gratuito da www.DrivingDimensions.com/labs.php.

mercoledì 23 dicembre 2009

"Digitales Entwerfen" - libro


Nuovo libro: Digitales Entwerfen (per ora solo in tedesco)

Questo nuovo libro di Marco Hemmerling ed Anke Tiggemann della Detmolder Schule für Architektur und Innenarchitektur descrive i fondamenti del CAD e si rivolge agli architetti ed ai progettisti di interni. Uno dei principali argomenti trattati dal libro è la modellazione 3D, considerando anche Rhino e Grasshopper.



"Advances in Architectural Geometry", Vienna 2010



La seconda edizione della conferenza Advances in Architectural Geometry avrà luogo a Vienna (Austria), dal 18 al 21 settembre 2010.

L'evento vuole essere il principale luogo di diffusione delle ultime idee nel campo della ricerca e dei risultati più d'avanguardia per quanto riguarda l'elaborazione dei dati geometrici e la progettazione architettonica. La conferenza sarà presieduta dai moderatori Cristiano Ceccato, Lars Hesselgren e Mark Pauly.

Principali speaker:

Patrik Schumacher (Zaha Hadid Architects)
Rene Ziegler (Waagner Biro Stahlbau)
Gershon Elber (Technion)
David Rutten (Robert McNeel & Associates)

L'organizzazione vi invita cordialmente a contribuire alla conferenza con un paper o un workshop, oppure semplicemente come visitatori. Ulteriori informazioni sull'invio dei lavori si possono trovare nella pagina dedicata alla conferenza: http://www.architecturalgeometry.at/aag10.

Annunciamo la comunità RhinoFabLab



La comunità di RhinoFabLab è un posto in cui disegnatori industriali, architetti ed ingegneri possono condividere diversi metodi di fabbricazione che coinvolgano Rhino in una qualsiasi delle fasi del processo di progettazione e produzione. È inoltre un posto ideale per lo scambio di informazioni sugli hardware per la fabbricazione digitale, modelli digitali e definizioni di Grasshopper.

RhinoFabLab è aperta a tutti e promuove il dibattito su qualsiasi software ed hardware compatibile con Rhino che aiuti a realizzare le proprie idee.

RhinoFabLab invita tutti gli ART ed ARTC di Rhino a pubblicare i loro eventi, workshop e lezioni inerenti ai vari metodi e/o processi di fabbricazione.

La comunità è gestita da Andres Gonzalez, degli uffici della McNeel di Miami.


Visitare il sito www.RhinoFabLab.com