martedì 6 maggio 2025
Foster + Partners lancia Cyclops per migliorare i progetti sostenibili
Il team di R+D di Foster + Partners ha sviluppato Cyclops, un plug-in di progettazione gratuito e personalizzato per Grasshopper in Rhino.
Cyclops è un plug-in di analisi ray-tracing per Grasshopper che sfrutta la potenza delle moderne GPU per accelerare le simulazioni ambientali. Supporta una serie di analisi, tra cui radiazioni, luce solare e luce diurna, e può gestire in modo efficiente geometrie complesse su larga scala e analisi ad alta densità.
Cyclops si integra perfettamente nei flussi di lavoro esistenti e fornisce un feedback analitico ai progettisti in tempo reale. Il sistema consente di accelerare le simulazioni di ray-tracing, fondamentali per le analisi ambientali.
Martha Tsigkari, Senior Partner e Head of Applied R+D di Foster + Partners, ha affermato: ???Cyclops è uno strumento che è stato ampiamente sviluppato, ottimizzato e usato attivamente in progetti reali negli ultimi 15 anni. In questi anni abbiamo sperimentato diverse tecnologie e interfacce utente, consentendo ai progettisti di eseguire in pochi secondi analisi ambientali che prima richiedevano ore o addirittura giorni. Crediamo che Cyclops svolgerà un ruolo importante nel sostenere un cambiamento positivo all'interno dell'industria architettonica e ingegneristica, migliorando la sostenibilità in un'ampia gamma di progetti globali.
Lo sviluppo di Cyclops è guidato dall'impegno di Foster + Partners per la sostenibilità. Cyclops è un plug-in gratuito che fomenta l'applicazione e l'integrazione di pratiche di progettazione più sostenibili in tutto il settore.
Cyclops migliora anche lo sviluppo professionale dei progettisti junior, consentendo loro di valutare rapidamente le prestazioni dei loro progetti in tempo reale. Così facendo, svilupperanno rapidamente un'intuizione su ciò che ottimizza i progetti di edifici o di un piano generale.
Cyclops è in fase beta e prevede un periodo di scadenza di 90 giorni. Trascorsi 90 giorni, sarà necessario acquistare un aggiornamento per garantire l'accesso alle ultime funzionalità.
Ulteriori informazioni e installazione di Cyclops...
Qbitec per Rhino - nuovo plug-in per dati di nuvole di punti su larga scala
Qbitec per Rhino - nuovo plug-in per dati di nuvole di punti su larga scala
Gli sviluppatori di Qbitec sono alle prime fasi di sviluppo e vorrebbero conoscere l’opinione degli esperti di Rhino. L’esperienza e le intuizioni degli utenti esperti sono preziosissime:
- Quali sono le sfide da affrontare quando si lavora con i dati delle nuvole di punti in Rhino?
- Esistono funzioni o strumenti specifici per migliorare i flussi di lavoro degli utenti?
- Cosa vine considerata un'esperienza ideale di elaborazione delle nuvole di punti in Rhino?
- Scarica il plug-in provalo!
- Condividi opinioni, desideri e feedback direttamente con Qbitec all'indirizzo support@qbitec.com.
Release di xNURBS 7.0 per Rhino
Foveate - Nuovo strumento di presentazione 3D interattivo per Rhino e Grasshopper
Foveate è una piattaforma 3D per la creazione di presentazioni interattive, gemelli digitali, walkthrough e altro ancora a partire dai file di Rhino.
Foveate è stato realizzato per architetti e ingegneri per semplificare la comunicazione spaziale utilizzando Rhino, il tutto su un link. Per ulteriori informazioni, visita food4Rhino.
Saw & Sew: AI per mobili su ordinazione!
In un settore sempre in divenire come quello della progettazione parametrica, essere all'avanguardia significa abbracciare gli ultimi progressi tecnologici. Ecco perché ti invitiamo a guardare l'ultima intervista di ShapeDivera Winston Ferguson, il visionario che sta dietro Saw & Sew, una piattaforma di mobili su ordinazione con sede nel Regno Unito.
Per i designer, gli imprenditori e gli appassionati di tecnologia, questa intervista offre preziose informazioni sull'intersezione tra l'IA e la progettazione parametrica. Se sei curioso di sapere come l'intelligenza artificiale può migliorare i configuratori, semplificare i processi personalizzati e plasmare il futuro della produzione su misura, questa intervista è un “must”.
Leggi l' intervista completa...
The Bill Please: una nuova interfaccia per le tabelle di computo in Rhino e VisualARQ
The Bill Please: una nuova interfaccia per le tabelle di computo in Rhino e VisualARQ
The Bill Please (BP) è un'interfaccia integrata nel flusso di lavoro ibrido Rhinoceros-VisualARQ, progettata per creare una stima precisa e dettagliata delle quantità per ogni geometria modellata. Stima accurata dei materiali e costi.
Sfrutta la potenza di BP per migliorare e semplificare i flussi di lavoro con tabelle di computo!
FTWkit è ora ufficiale: un nuovo standard nello sviluppo delle calzature
FTWkit è una suite di Design&Develop che include vari plug-in per Rhino; un ecosistema unificato per la progettazione di calzature, l'ingegneria dei modelli e l'analisi dei costi.
Non si tratta di un semplice rebrand. FTWkit introduce un nuovo paradigma industriale: un flusso di lavoro digitale basato su una piattaforma condivisa.
Sviluppo di un plug-in di Rhino con Python - Webinar registrato disponibile
Se non hai seguito l'ultimo User Webinar di Rhino, è ora disponibile la registrazione!
Michael Redder-Howard ti guiderà nel processo di compilazione e gestione di un plug-in di Rhino con Python. Sulla base dell'esperienza maturata presso 3XN, scoprirai il suo percorso di sviluppo di un plug-in, incentrato sulla collaborazione offerta da un hub centralizzato con requisiti di manutenzione ridotti per la condivisione di immagini di progetti, script di Grasshopper e file Rhino.
App 3D web con Rhino Compute e Modelup - Webinar registrato disponibile
Se non hai seguito l'ultimo User Webinar di Rhino, è ora disponibile la registrazione!
Si tratta di un video molto utile sulla compilazione di app e configuratori 3D con Rhino Compute e Grasshopper.
Emil Poulsen ha condiviso preziosi consigli e trucchi per creare un'esperienza utente eccellente, evitando le insidie più comuni.
Il progetto Vivobarefoot BIOME - Webinar registrato disponibile
Se non hai seguito l'ultimo User Webinar di Rhino, è ora disponibile la registrazione!
Esplora come il progetto Vivobarefoot BIOME trasforma la produzione di calzature, grazie ad algoritmi e alla produzione automatizzata con robotica e codice. Integrazioni come Volumental e ShapeDiver combinano scansione avanzata, progettazione computazionale e materiali sostenibili per creare soluzioni scalabili e personalizzate.
Grasshopper e Python in VIKTOR - Webinar registrato disponibile
Se non hai seguito l'ultimo User Webinar di Rhino, è ora disponibile la registrazione!
Scopri la potente integrazione di Grasshopper, Python e VIKTOR per rivoluzionare i processi di automazione e progettazione. Scopri come questi strumenti possono migliorare i flussi di lavoro, supportare la collaborazione e portare le capacità di progettazione a un livello superiore.
RhinoArtisan 6.3 già disponibile!
RhinoArtisan 6.3 non è solo la versione più recente, ma rivoluziona anche l'esperienza in negozio. Questa versione include Boutique, il nuovo modulo che consente di fare qualcosa di incredibile: Progetta i gioielli con i tuoi clienti in negozio in pochi secondi.
Immagina il momento: Un cliente entra in una gioielleria e sfoglia le vetrine, ma vuole qualcosa di più, qualcosa di unico. Ora, con Boutique, è possibile ricreare quel momento magico: progettare insieme, in tempo reale, trasformando un'idea in un gioiello straordinario proprio lì, davanti ai loro occhi, con rendering mozzafiato e prezzi immediati.
Boutique trasforma una semplice gioielleria in un luogo dove i clienti non si limitano a comprare, ma creano, partecipano e si connettono.
- Design collaborativo partendo da collezioni personalizzabili o da zero, grazie a un semplice schizzo.
- Combina i componenti, personalizza ogni dettaglio e tocca l'immaginazione del cliente.
- Mostra rendering realistici all'istante, in modo da vedere come risplenderanno i loro gioielli ancora prima che vengano realizzati.
- Ricava prezzi immediati, mantieni vivo lo slancio e chiudi la vendita nel momento perfetto.
RhinoArtisan 6.3 è completamente gratuito per tutti i clienti di RhinoArtisan 6.X.
martedì 29 aprile 2025
Webinar Gratuito: Reverse engineering per gli accessori moda
Webinar Gratuito: Reverse engineering per gli accessori moda
Data: 12 Maggio 2025
Ore: 18:00 - 19:30 (CEST)
Organizzato da: Rhinoceroshop Italia e Mandarino BLU
Registrazioni Online
Questo webinar offrirà ai partecipanti un’occasione unica per approfondire temi innovativi nel campo della grafica 3D applicata alla moda. Durante l’evento verranno analizzati in dettaglio tre aspetti fondamentali: il reverse engineering per gli accessori moda, la gestione dei file STL e la creazione di superfici matematiche.
Il reverse engineering rappresenta una tecnica all’avanguardia, in grado di decostruire e studiare oggetti complessi per riprodurne fedelmente ogni dettaglio, elemento essenziale per chi opera nel settore degli accessori di moda. Accanto a ciò, verrà presentato un approfondimento sulla gestione dei file STL, indispensabile per garantire precisione e qualità durante il processo di stampa 3D, evidenziando le migliori pratiche per la manipolazione di questi formati. Infine, l’evento affronterà la creazione di superfici matematiche, un processo innovativo che trasforma idee astratte in geometrie digitali, capaci di dare vita a design sofisticati e all’avanguardia.
Questo webinar si propone non solo come un momento formativo, ma anche come un’opportunità per stimolare il networking e condividere esperienze nel settore, il tutto con un approccio che unisce rigore tecnico e creatività. Il tono, al contempo emozionale e professionale, mira a trasmettere passione e innovazione, esortando i partecipanti a esplorare nuove frontiere della progettazione 3D e a sfruttare le potenzialità delle tecnologie digitali per rivoluzionare il mondo della moda.
giovedì 17 aprile 2025
Corso "Generative AI per Architettura e Design" - ULTIMI POSTI DISPONIBILI
9 al 17 Maggio 2025
Online
Il corso è rivolto ad architetti, designer e, in generale, ai professionisti del settore creativo. Grazie al riconoscimento dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, gli architetti potranno ottenere 16 CFP (con una frequenza minima dell'80%).
martedì 1 aprile 2025
Webinar Gratuito: Modellazione 3D per la Gioielleria con CrossGems
Webinar Gratuito: Modellazione 3D per la Gioielleria con CrossGems
Giovedì, 17 Aprile 2025
Ore 18:00 - 19:30 (CEST)
Organizzato da: Rhinoceroshop Italia e Mandarino BLU
Registrazioni Online
Prosegue la serie di webinar gratuiti organizzati dalla collaborazione tra Rhinoceroshop Italia e Mandarino BLU con un appuntamento speciale dedicato ai designer, modellisti e professionisti del settore orafo che desiderano portare le proprie competenze di modellazione 3D al livello successivo. Il webinar "Modellazione 3D per la Gioielleria con CrossGems" offre una preziosa occasione per esplorare in modo approfondito CrossGems, il potente plugin per Rhinoceros dedicato al mondo della gioielleria.
Cos'è CrossGems?
CrossGems è un plugin innovativo sviluppato specificamente per Rhinoceros, progettato per semplificare e potenziare il processo creativo nella progettazione di gioielli. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai numerosi strumenti dedicati, consente di creare rapidamente modelli dettagliati e pronti per la produzione, sfruttando al meglio le potenzialità della modellazione parametrica.
Cosa scoprirai durante il webinar:
- Le caratteristiche e le funzionalità principali di CrossGems
- Workflow efficienti per la modellazione di gioielli complessi
- Tecniche avanzate per realizzare modelli pronti per la produzione
L'incontro sarà tenuto da Antonino Marsala, ART certificato Rhinoceros. Al termine della sessione ci sarà ampio spazio per domande e approfondimenti direttamente con l'esperto.
Più informazione e registrazione...
Informazioni su altri webinar gratuiti...
mercoledì 26 marzo 2025
Corso "Generative AI per Architettura e Design"
9 al 17 Maggio 2025
Articolato in 16 ore dal 9 al 17 Maggio 2025 e con un approccio pratico e interattivo, docenti di eccellenza (fra cui Giuseppe Massoni e Arturo Tedeschi), fornirano agli assistenti le competenze necessarie per integrare le più attuali tecnologie di Generative AI nei processi creativi attraverso lo studio di casi reali e best practice, mettendo questi preziosi strumenti al servizio della loro creatività.
Il corso è rivolto ad architetti, designer, professionisti del settore creativo e aziende di design che desiderano esplorare le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale per innovare i propri processi progettuali e produttivi. Il programma prevede l'utilizzo di strumenti AI leader del settore, come ChatGPT, Gemini, Runway, Stable Diffusion, Photoshop Beta e software avanzati di modellazione come Rhinoceros e Grasshopper.Iscrizioni con un 20% sconto con il voucher: RHINOCEROS_PROMO_WOW
giovedì 13 marzo 2025
Webinar Gratuito: D5 Render
Webinar Gratuito: D5 Render
Lunedì 17 Marzo, ore 18:00
Organizzato da: Rhinoceroshop Italia
Registrazioni Online
Rhinoceroshop Italia organizza una serie di webinar gratuiti dedicati al mondo della modellazione 3D e in particolare legati a Rhino. Il prossimo evento sarà dedicato a D5 Render. Scopri come questo potente strumento può trasformare il tuo workflow di rendering real-time, rendendo più veloce ed efficace la creazione di immagini di alta qualità.
Cos'è D5 Render?
D5 Render è un software di rendering real-time con connessione live a Rhino 3D (e non solo). Visualizza immediatamente ogni modifica del modello, ottimizzando drasticamente tempi e qualità delle immagini.
Durante questo webinar esploreremo:
- Introduzione a D5 Render: cos’è, come funziona e perché è una soluzione da considerare.
- Software con i quali è possibile creare la sincronizzazione in tempo reale.
- Illuminazione realistica: gestione di luci naturali e artificiali.
- Materiali e texture: libreria integrata e personalizzazione avanzata.
- Effetti atmosferici e post-produzione per aumentare il realismo delle tue scene.
- Confronto con altri motori di rendering e perché scegliere D5 Render.
- Esempi pratici e casi d’uso reali, dalla progettazione al rendering finale.
Al termine della sessione potrai partecipare a una sessione Q&A per chiarire tutti i tuoi dubbi in diretta.
Perché partecipare?
- Scopri uno strumento innovativo, ideale se non hai ancora provato D5 Render.
- Migliora il tuo workflow di rendering con Rhino e altri strumenti di modellazione 3D.
- È gratuito, non perdere l’occasione di conoscere un nuovo strumento efficace per la tua attività.
Non perdere questa opportunità per rendere il tuo lavoro più efficiente e di qualità superiore!
Più informazione e registrazione...
Informazioni su altri webinar gratuiti...
mercoledì 5 marzo 2025
Nuovo video: Industrial and Product Design Detailing with Rhino by SimplyRhino UK (prima parte)
- Funzioni interne per fabbricazione e assemblaggio.
- Dettagli interni aggiunti in Rhino.
- Shelling, offset e creazione di clamshell lip.
Una storia su Rhino
Galo Canizares ha pubblicato Rhinoceros: A Brief History of a Ubiquitous Tool - ScienceDirect, una ricerca sulla storia di Rhino in una rivista di accesso libero.
Si tratta di un dialogo e una storia su Rhino e i suoi aspetti culturali. Secondo Canizares, l'approccio a Rhino non è solo tecnico, ma si incentra anche sulla comunità di utenti.
Le informazioni sono state riavate da varie pubblicazioni su Forum Discourse di Rhino, food4Rhino e comunicati stampa.
Galo Canizares è progettista, scrittore, insegnante e autore di Digital Fabrications: Designer Stories for a Software-Based Planet.
Rhinoceros: A Brief History of a Ubiquitous Tool - ScienceDirect...
Tutorial video di Agata Kycia: Learn Technical Drawings using Layouts in Rhino
- Creare il modello 3D di una bottiglia e ad usare i layout di Rhino per estrarre disegni 2D, tra cui piante, sezioni, elevazioni e viste in prospettiva.
- Scomporre modelli 3D complessi per creare sezioni aperte e disegni con viste esplose, ideali per spiegare progetti complicati.
- Applicare preziose abilità nella creazione di disegni 2D chiari per comunicare in modo efficiente le tue idee.
Requisiti: non occorre esperienza previa con Rhinoceros. È possibile usare Rhino 6, Rhino 7 o Rhino 8.
venerdì 28 febbraio 2025
MECSPE, 5-7 Marzo 2025 - BolognaFiere
MECSPE 2025
5-7 Marzo 2025
BolognaFiere
Italia
MECSPE, la principale fiera italiana dedicata alla manifattura e all’industria, torna dal 5 al 7 marzo 2025 a BolognaFiere.
Con un programma sviluppato sui tre filoni tematici ispirati dai pilastri per la crescita in chiave 4.0, formazione, digitalizzazione e sostenibilità, questa 23ª edizione sarà per visitatori ed espositori un'occasione per conoscere le principali innovazioni tecnologiche nell’ambito dei processi industriali, sia nelle aree espositive che in quelle dimostrative.
Visitate gli stand dei Rivenditori Autorizzati di Rhino
per conoscere le ultime novità:
- Achelon: Padiglione 21 - Stand A70.
- 3DiTALY: Padiglione 36 - Stand B76.
- Cimsystem: Padiglione 14 - Stand H12.
giovedì 9 gennaio 2025
LevelOpt - Nuovo strumento di ottimizzazione per Rhino e Grasshopper
Le funzioni di ottimizzazione di LevelOpt oddisfano le necessità di
flessibilità di Grasshopper con FEA Simulation.
LevelOpt è uno strumento di ottimizzazione che consente agli utenti di Rhino e Grasshopper di creare velocemente concetti di elevate prestazioni con topologia automatizzata.
NextFEM-Link for Grasshopper già disponibile. Un nuovo strumento gratuito di analisi strutturale
Adesso, può essere usato con th Rhino 8 e Grasshopper, insieme al nuevo strumento NextFEM-Link for Grasshopper.
Con la prima release, NextFEM-Link traduce curve ed entità mesh in elementi finiti lineari e planari. Istruzioni disponibili qui.
Nuovo corso online su Kangaroo per Grasshopper
Nuovo corso
Kangaroo for Grasshopper – Fundamentals of Physics-Based Design
Questo nuovo corso onlie organizzato da hinkParametric, Kangaroo for Grasshopper – Fundamentals of Physics-Based Design, è un'ampia introduzione al risolutore fisico in tempo di Kangaroo.Questo corso è rivolto ad architetti, progettisti ed ingegneri che desiderano esplorare le potenzialità di Kangaroo, il motore fisico che si integra in Grasshopper per operazioni di form-finding e simulazione.
- Creazione di simulazioni per tensostrutture, sistemi di particelle e altro ancora.
- Prassi per l'ottimizzazione di modelli parametrici con simulazioni basati sulla fisica.
- Integrazione della fisica nei flussi di lavoro di progetti architettonici, passo a passo.
Arie Willem de Jongh, esperto in progettazione parametrica basata su fenomeni fisici, vanta anni di esperienza lavorando con Grasshopper e Kangaroo.
Inizia oggi stesso! Visita il sito web di ThinkParametric per informazioni dettagliate sul corso e iscrizioni.
mercoledì 8 gennaio 2025
Analisi della luce solare su larga scala: metodi utili per Rhino e Ladybug Tools
Analisi della luce solare su larga scala
Gli studi sulla luce solare su mappe urbane possono essere realizzati facilmente con dati GIS e 2.5D, ma noi adoriamo il 3D.
Che ne dite di un software CAD 3D come Rhinoceros o Ladybug Tools?
Numerosi studi considerano Ladybug Tools come un software adatto a scale di edifici, ma questo studio ne ha analizzato l'applicazione su mappe urbane.
Lo studio realizzato dal GATE Institute, Sofia, prende in esame il calcolo della radiazione solare 3D su scala urbana. Il contesto include le montagne che circondano la città e dati 3D per 150.000 edifici.File 3D gratuiti di puzzle e robot giocattolo (.3dm, .STL)
PlusPlastic ha creato starordinari modelli 3D per stampanti 3D! Divertenti puzzle di dinosauri 3D e robot giocattolo articolati da scaricare gratuitamente in formato .3dm e .STL da food4Rhino.
Sul blog vengono condivisi foto e video mostrando i retroscena del processo di modellazione e fabbricazione.
- Creazione di un puzzle 3D di dinosauri (in coreano)...
- Creazione di robot giocattolo articolati (in coreano)...
Download gratuito dei file dei dinosauri 3D (.3dm, .STL) su food4Rhino...
Download gratuito dei file dei robot giocattolo 3D (.3dm, .STL) su food4Rhino...
Stage: un plug-in per Rhino per rendering in tempo reale
Il futuro della progettazione è già qui con Stage, un plug-in per Rhino in versione beta, che sfrutta il potere di Unreal Engine 5.
Questo plug-in avanzato si integra perfettamente nella visualizzazione e nel rendering in tempo reale di Rhino, consentendo agli utenti di visualizzare aggiornamenti e modifiche all'istante, mentre lavorano al progetto. Stage fornisce risultati fotorealistici mozzafiato, iluminazione dinamica e velocità impareggiabile, tutto in tempo reale. Indipendentemente dal livello di dettaglio o dalla presentazione dei progetti finali, Stage migliora il flusso di lavoro con straordinarie prestazioni ed effetti visivi. Non perdere l'opportunità di trasformare i tuoi progetti!
Usa la versione beta oggi stesso! Stage per Rhino...
giovedì 14 novembre 2024
RhinoDay 2024: Programma e inscrizioni
Evento
RhinoDay Italia, 13ª edizione
Università degli Studi di Padova
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
Via Venezia 1 - 35131 Padova
23 Novembre 2024
Sponsorizzato da Zen's srlz
È già disponibile il programma definitivo del RhinoDay 2024, l'evento pioniere per la comunità di utenti di Rhino in Italia.
Organizzato nella sede dell'Università degli Studi di Padova (Dipartimento di
Ingegneria Civile, Edile e Ambientale) e grazie alla sponsorizzazione di
Zen's srl, il RhinoDay è nato con lo spirito di proporre un'occasione per
condividere esperienze fra utenti di diverse discipline e livelli di competenza.
Il
programma definitivo è già disponibile. Sono previste
presentazioni su
SubD,
Grasshopper e le novità grandi e piccole di
Rhino 8; presentazioni della nuova versione
di
VisualARQ 3 e
RhinoLands; interventi di docenti
dell'Università e contributi da parte di utenti esperti di diverse discipline,
che condividerano i loro progetti mostrando metodi e flussi di lavoro.
Il
RhinoDay è un evento aperto a tutti, sia a utenti esperti che a principianti. La partecipazione è gratuita previa
iscrizione su questo
formulario. La data limite per fare l'inscrizione è il 19 novembre.
Rimangono pochi posti disponibili!
Non perdetevi questo evento incentrato interamente su Rhino!