giovedì 4 agosto 2011

Workshop Parametric Light Pattern Design - Bologna


Parametric Strategies workshop series
Parametric Light Pattern Design
Dove: Studio Rizoma, via della Grada 11, Bologna
Quando: 30.09-02.10.2011
Orario: 09.00 - 18.00
Istruttori: Co-de-iT (GH & design tutors)

Il workshop è concepito per introdurre ai fondamenti di generative e parametric design attraverso l'uso di Grasshopper. Il tema attorno al quale il workshop si sviluppa è il design di lampade, intese come oggetti in grado di coreografare gli effetti luminosi attraverso l'uso di pattern di pieni e vuoti. Ogni partecipante svilupperà un progetto di “parametric light pattern”, il quale verrà poi fabbricato tramite KNK MAXX cutter ed esibito in una mostra dei lavori presso Studio Rizoma, con inaugurazione venerdì 10 giugno. Al termine della mostra gli oggetti verranno ritirati dai rispettivi autori. Il tema sarà dipanato attraverso le giornate del workshop sviluppando aspetti teorici e tecnici dell'approccio parametrico generativo.

Numero dei partecipanti: min 10 - max 20
I partecipanti dovranno presentarsi muniti del proprio laptop con i software già installati.
Quote d'iscrizione:
educational* : € 280.00 + iva
professional: € 450.00 + iva

* studenti, docenti, ricercatori, dottorandi e laureati fino a un anno dalla data di laurea.
OFFERTA EARLY BIRD SPECIAL:
le prime 5 domande di iscrizione pervenute entro il 10 Settembre 2011 avranno diritto ad una quota di iscrizione scontata del 20%
E.B. SPECIAL educational* : € 224.00+ iva
E.B. SPECIAL professional: € 360.00+ iva


Iscrizioni: scrivere a lab@nowhere.it oppure scaricare i moduli informativi e di iscrizione qui.


lunedì 1 agosto 2011

Progettazione generativa e strutture parametriche con Thornton



Questa presentazione, a cura di Robert Otani e Jonatan Schumacher di Thornton Tomasetti, è stata registrata in occasione dell'incontro utenti New York City Revit Users Group dello scorso mese di luglio.

Dura un po' più di un'ora, ma vale la pena seguirla fino alla fine.

Beta di VSR Shape Modeling 1.0


Virtual Shape annuncia la beta di VSR Shape Modeling 1.0, un plug-in per Rhino che fornisce al programma una serie di strumenti avanzati di modellazione, editing ed analisi per la creazione di superfici di Classe A. VSR Shape Modeling include VSR Shape Analysis.

Creatore di anelli "Ring Builder for Rhino V3"


Cadwax ha annunciato l'uscita della nuova versione del creatore di anelli Ring Builder for Rhino V3.
Questa nuova versione aggiunge una barra degli strumenti dei materiali, l'illuminazione delle scene ed il rendering di Rhino.

RhinoGold Render Studio 3.0



Con RhinoGold Render Studio potrete creare soprendenti rendering professionali per le vostre creazioni orafe!

Scan&Solve 1.2

Questa service release gratuita aggiunge a Scan&Solve una delle funzionalità più richieste: supporto per il baking del colore e l'esportazione dei risultati calcolati nei formati più comuni per la visualizzazione 3D e la stampa 3D.

Creazione di file PDF 3D interattivi da file 3DM


Create file PDF 3D interattivi!

  • Importate i file 3D di Rhino
  • Catturate velocemente le viste 3D e richiamatele con i segnalibri dei PDF
  • Visualizzate in anteprima e pubblicate usando uno degli oltre 50 modelli template disponibili
  • Personalizzate facilmente testi, immagini, logo e colori con semplici clic
  • Molti dei modelli template includono pulsanti interattivi ed elenchi con collegamenti ipertestuali
  • Condividete i 3D con qualsiasi altro utente in possesso di Adobe(R) Reader 9+

venerdì 29 luglio 2011

Primi RhinoFabLab in Europa

MedioDesign (Barcellona) e ControlMAD (Madrid) sono i primi RhinoFabLab certificati europei.

Un
RhinoFabLab™ (laboratorio di fabbricazione) è un Centro di Formazione Autorizzato Rhino (ARTC) con un laboratorio digitale, certificato dalla McNeel, composto da una serie di software e macchinari (Rhino, programmi compatibili con Rhino e strumenti controllati da computer) e in grado di fornire una serie di servizi formativi. Gli strumenti usati si avvalgono di metodi industriali di punta e di materiali necessari per progettare, analizzare e fabbricare pressoché ogni cosa.

Unitevi alla comunità!

RhinoNest 2.5 - Rilasciato SDK



RhinoNest 2.5 è disponibile. Include nuove funzionalità ed una serie di miglioramenti (Remap, Slice, List, Group...). È stato inoltre rilasciato il relativo SDK (kit di sviluppo software).

VisualARQ 1.4


VisualARQ 1.4 è stato rilasciato ed è disponibile per il download.

Novità della versione 1.4:


• Nuovi tetti: tetti automatici a due falde ed a padiglione. (video)
• Nuove sezioni con cambio di direzione: sezioni in tempo reale nelle modalità visualizzazione e rendering. (video)
• Nuovi tipi di finestre (a ribalta, a vasistas ed a saliscendi) e vetri con listelli.
• Esportazione tabelle verso Excel e CSV.

• Si sono risolti tutti i crash noti.




lunedì 25 luglio 2011

Nuovo plug-in per l'analisi e la simulazione acustica - Pachyderm

In continuo work in progress, questo plug-in fornisce una serie di strumenti professionali per l'analisi e la simulazione acustica all'interno di Rhinoceros. Costruite una risposta all'impulso generata da una stanza ed ascoltatela o eseguitene l'analisi.
Gli utenti registrati potranno usufruire del codice sorgente. Per ulteriori informazioni, visionare il sito web.

apomechanes 2011


Ahylo lab è lieto di annunciare il workshop apomechanes 2011, la terza edizione di questo evento, che si terrà ad Atene dal 25 luglio al 5 agosto.

Apomechanes è workshop internazionale intensivo sul design computazionale che ha luogo ogni anno nella città di Atene, Grecia. Il workshop intende promuovere le tecniche ed i concetti dei processi algoritmici come strumenti per la progettazione e la fabbricazione. Apomechanes riunisce esperti provenienti da background e campi di studio diversi, promuovendo lo scambio di opinioni e la collaborazione in progetti che esplorano vari processi algoritmici e di fabbricazione nell'ambito della progettazione architettonica.


Inventor supporta Rhino

Autodesk Inventor 2012 importa i file 3DM nativi di Rhino.

lunedì 18 luglio 2011

SIGGRAPH 2011 - Vancouver, Canada






SIGGRAPH è un punto di incontro per imparare, condividere idee e mettere a confronto le ultime novità in materia di grafica e tecniche interattive. Dagli artisti agli ingegneri, dai singoli sviluppatori e designer alle grandi aziende più affermate, SIGGRAPH è l'unica conferenza e fiera professionale che attrae visitatori da tutto il mondo, provenienti da tutte le discipline dell'industria della computer grafica.

Venite a visitare il Team di Rhino allo stand 778.

Tra i partner di Rhino che esporranno ci saranno:
Se volete vedere i prodotti McNeel in azione, vi invitiamo a visitare The Studio, uno spazio dove potrete assistere a una serie di presentazioni, con un laboratorio in cui potrete provare hardware e software.

È disponibile un numero limitato di pass per l'ingresso gratuito alle esposizioni.

Registratevi qui.
Il codice è 3DRhino.

Resoconto dell'incontro utenti Rhino UK 2011


Lo scorso 6 luglio, presso il Design Museum di Londra, ha avuto luogo il Rhino UK User Meeting 2011L'evento ha riscosso un grande successo (posti esauriti), grazie alle interessanti presentazioni degli utenti e degli sviluppatori di plug-in.

Dmitry Ushakov, direttore esecutivo presso Ledas Ltd. (azienda sviluppatrice di RhinoWorks), oltre ad offrire una presentazione, ha scritto un resoconto molto interessante sull'evento.


Disponibile il manuale di base su Python per Rhino

Skylar Tibbets, Arthur van der Harten e Steve Baer hanno pubblicato di recente un manuale di base su Python per Rhino. In questo manuale, imparerete:
  • tutto quello che c'è da sapere sul linguaggio di programmazione Python
  • perché Python è il linguaggio di scripting che sta crescendo più in fretta a livello mondiale
  • a dare i primi passi con Python per Rhino 5

Scaricare il nuovo Python for Rhino 101 Primer...


Vi invitiamo inoltre a partecipare al webinar introduttivo di 2 ore su Python per Rhino 5 che verrà impartito da Skylar Tibbits venerdì 22 luglio 2011, 9-11 AM PDT. La quota di iscrizione è
US$150.

Iscrizioni al webinar...

Skylar insegna presso il dipartimento di architettura del Massachusetts Institute of Technology ed è fondatore/direttore di SJET LLC e membro del TED 2011.

Workshop internazionale in Parametric Design e Digital Fabrication di Cava De' Tirreni - Proroga iscrizioni
















Prorogato a venerdì 22 luglio il termine ultimo per le iscrizioni al workshop internazionale Digital Med


Dal 24 al 31 Luglio 2011, nella città di Cava De' Tirreni, si svolgerà la seconda edizione del Workshop in Parametric Design e Digital Fabrication. Il laboratorio di progettazione basato sui processi di fabbricazione digitale ed i software di disegno parametrico (Rhino/Grasshopper) sarà tenuto dai fondatori di Co-de-it Andrea Graziano ed Alessio Erioli.
Aperto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla conoscenza e all'utilizzo delle più innovative metodologie di progettazione esistenti, il Workshop Digital Med gode inoltre della partecipazione dell’Università di Thessaly in Grecia, della Facoltà di Architettura di Napoli e dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili.
Gli interessati possono scaricare il bando di concorso all'indirizzo www.digitalmedworkshop.com e compilare il modulo di preiscrizione presente sullo stesso.

UFFICIO STAMPA
Dott.ssa Francesca Luciano
328 61 20 830
fra_luciano@libero.it

Per info o adesioni:
Segreteria organizzativa
e-mail: info@digitalmedworkshop.com - tel: 089 461209




giovedì 14 luglio 2011

Laboratorio di progettazione parametrica - Roma, 22-24 luglio



P | LAB PARAMETRIC LAB
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE PARAMETRICA
ROMA 22-24 luglio 2011

Nuovi scenari impongono al progetto la necessità di sviluppare, a tutti i livelli, capacità di feedback e adattamento. Questa inedita complessità rivela l’inadeguatezza di approcci tradizionali e le potenzialità degli strumenti parametrici.

Il PONTE, inteso come sistema di connessione tra aree territoriali o edifici, sarà il tema di progetto.
Gli studenti in team, sotto supervisione dei tutor, svilupperanno il progetto avvalendosi di tecniche e strumenti parametrici, ottenendo modelli tridimensionali dinamici - basati su sistemi di relazioni - in grado di adattarsi a diverse condizioni di contesto; avranno così la possibilità di concentrarsi sul pensiero progettuale in momenti di intenso brainstorming, interpretando il momento di apprendimento del software come parte integrante dello sviluppo progettuale.

Tutor: Arturo Tedeschi - autore di "Progettazione Parametrica", il primo manuale italiano su Grasshopper; Co-tutor: Matteo Gobbi; Guest: Maurizio Arturo Degni
Dove: Galleria di Architettura "Come Se", Via dei Bruzi 4/6 00185 Roma  (Authorized Rhino Training Center) - info@comese.me.it
Quota di iscrizione: 275 Euro (Iva esclusa)
Scadenza iscrizioni: 18 luglio 2011

Info e programma

lunedì 4 luglio 2011

Spanish (FabLab) revolution


L'interesse per la modellazione 3D, il design computazionale e la fabbricazione digitale è in costante ascesa in Spagna. Come conseguenza di ciò, si stanno organizzando conferenze e workshop su tutto il territorio spagnolo con una frequenza sempre maggiore.



Concorso di progettazione "For Your Shoes"

ControlMad Advanced Design Center (Spagna) è lieto di annunciare il concorso "For Your Shoes" ed invita designer, architetti e studenti ad esplorare nuove idee e concetti per la progettazione di un mobile scarpiera.

Webinar su Python per Rhino

Skylar Tibbits offrirà un webinar introduttivo di 2 ore su Python per Rhino 5 il prossimo venerdì 22 luglio 2011, dalle 9 alle 11 am PDT. Il costo del webinar è di US$150. Solo US$95 fino al 17 luglio 2011.

In questo webinar imparerete:
  • tutto quello che c'è da sapere sul linguaggio di programmazione Python
  • perché Python è il linguaggio di scripting che sta crescendo più in fretta a livello mondiale
  • a dare i primi passi con Python per Rhino 5

Per iniziare, vi invitiamo a scaricare il nuovo manuale di base Python for Rhino 101 Primer.

Skylar insegna presso il dipartimento di architettura del Massachusetts Institute of Technology ed è fondatore/direttore di SJET LLC e membro del TED 2011.

Corso online su Rhino nel mese di luglio

Abbiamo organizzato un altro corso online di Livello 1 su Rhino. Dopo il successo riscosso dal primo corso, ci aspettiamo un aumento del numero di partecipanti per il corso di luglio. Il corso consta di sei sessioni di mezza giornata tenute i lunedì, martedì e giovedì, nell'arco di due settimane.
  • 11, 12, 14 e 18, 19, 21 luglio
    Venerdì 8 luglio ci sarà una sessione orientativa alle ore 9:00am (PDT*).
  • 9:00am-12:30pm (PDT)
  • Prezzo: US$100.00 - I posti sono limitati; iscrivetevi quanto prima!


*Calcolo del fuso orario.

Nuovo libro: "Rhinoceros per l'architettura"




È in fase di distribuzione il nuovo libro di Riccardo Gatti: "Rhinoceros per l'architettura". Il libro tratta della modellazione con Rhinoceros in campo architettonico. Attraverso esempi pratici, passo passo, illustra differenti modalità di modellazione. Gli esempi spaziano dalla realizzazione di semplici edifici alla ristrutturazione d'interni fino alla generazione di edifici complessi.


Nel libro sono illustrati anche esempi di modellazione di arredi, quali una poltrona ed una vasca da bagno.





Gli argomenti trattati comprendono il Rendering con VrayforRhino, sia per gli interni che per gli esterni, con una esauriente spiegazione dei parametri di Irradiance Map e LightCache.

Nella parte conclusiva, si è dato spazio alla generazione dei disegni tecnici, sia bidimensionali sia con l'uso dei nuovi strumenti di sezione (SectionTools) e vista a linee nascoste (Tecnichal Drawing).

In breve, i principali argomenti trattati sono:
  • Disegno e modellazione per l'attività di tutti i giorni, esempio di una ristrutturazione d'interni
  • Modellazione avanzata per realizzare arredi e arredobagno
  • Rendering fotorealistico d'interni con VrayforRhino
  • Progettazione di un edificio a torre dal volume alla carpenteria metallica
  • Disegno tecnico, illustrazione, scambio dati e cenni di prototipazione rapida
  • Tutte le novità della versione 5

lunedì 27 giugno 2011

Workshop Digital Med - 2ª edizione
















Al via la seconda edizione del Workshop internazionale in Parametric Design e Digital Fabrication

Dal 24 al 31 Luglio 2011, nella città di Cava De' Tirreni, si svolgerà la seconda edizione del Workshop in Parametric Design e Digital Fabrication. Il laboratorio di progettazione basato sui processi di fabbricazione digitale ed i software di disegno parametrico (Rhino/Grasshopper) sarà tenuto dai fondatori di Co-de-it Andrea Graziano ed Alessio Erioli.
Aperto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla conoscenza e all'utilizzo delle più innovative metodologie di progettazione esistenti, il Workshop Digital Med gode inoltre della partecipazione dell’Università di Thessaly in Grecia, della Facoltà di Architettura di Napoli e dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili.
Gli interessati possono scaricare il bando di concorso all'indirizzo www.digitalmedworkshop.com e compilare il modulo di preiscrizione presente sullo stesso non oltre il 15 Luglio 2011.

UFFICIO STAMPA
Dott.ssa Francesca Luciano
328 61 20 830
fra_luciano@libero.it

Per info o adesioni:
Segreteria organizzativa
e-mail: info@digitalmedworkshop.com - tel: 089 461209




giovedì 16 giugno 2011

Grasshopper ottiene i cicli iterativi

hoopsnake02Yiannis Chatzikonstantinou ha introdotto un nuovo componente per Grasshopper chiamato HoopSnake.

Hoopsnake consente di rimandare l'output di un set di componenti verso l'input corrispondente, in maniera ciclica. Con un po' di manipolazione dei data tree, ciò aprirà nuove possibilità nella modellazione per processi iterativi.

Troverete ulteriori informazioni nel gruppo di HoopSnake.

Concorso di progettazione con T-Splines

Il concorso di progettazione con T-Splines 2011, Make the World a Better Place, intende promuovere la creazione di progetti 3D innovativi usando T-Splines for Rhino e tsElements per SolidWorks. I progetti presentati dovranno essere all'insegna dello slogan del concorso, dimostrando di poter in qualche modo migliorare il mondo.

Categorie:
Architettura, mezzi di trasporto, progettazione orafa, prodotti di consumo e vari.

Nuova release di Paneling per Rhino 5.0 WIP



È disponibile per il download una nuova release del plug-in PanelingTools per Rhino 5.0 WIP (32 e 64 bit).
Vi invitiamo ad unirvi alla comunità e gruppo di discussione di PanelingTools ed a partecipare inviandoci le vostre domande e condividendo i vostri lavori e le vostre esperienze.

Incontro utenti Rhino UK 2011


6 luglio - Rhino UK User Meeting 2011 - Design Museum London, Regno Unito

Simply Rhino UK, in collaborazione con HP, presenta il Rhino UK User Meeting 2011.

Presentazioni in programma (altre prossimamente):

Making Up Things
Stuart Wood - Senior Designer
Heatherwick Studio

T-Splines 3.0 for Rhino
Matt Sederberg
T-Splines

Class A Surfacing Goes Mainstream
Peter Salzmann
Virtual Shape Research

HP Designjet 3D Printers
Graham Bennet
HP/CDRM

The Hand and The Glove
Michael Eden
Eden Ceramics

Constraint-Based Parametric Modeling with RhinoWorks
Dmitry Ushakov
Ledas

Rhinoceros, Design Environment and Development Platform
Carlos Pérez
McNeel Europe

From Rhino to Reality
Gerard Petersen
ScheepsbouwKunst

Scan & Solve - Analysis in Rhino
Vadim Shapiro
Intact Solutions

V-Ray for Rhino - Next Version Preview
Chaos Group / Simply Rhino UK

venerdì 10 giugno 2011

WEBINAR: Due chiacchiere con Bob



Lunedi 13 Giugno alle 18:00
REGISTRATI

Opinioni, suggerimenti e domande degli utenti italiani.
Graditi gli interventi in inglese.
Come sempre fra noi niente di formale. Traduco quando necessario.

Vi aspetto!

Giuseppe
giuseppe@mcneel.com

Immagine: Fabio Cuman "La Riunione"