giovedì 21 ottobre 2010

Webinar su Orca3D e V-Ray posticipato


Il webinar Rhino Plug-ins for Naval Architects in programma per il 20 ottobre è stato posticipato a martedì 26 ottobre.
  • Quando: martedì 26 ottobre
    N.b.: Se vi eravate già iscritti, riceverete una mail di notifica da GoToWebinar. Se non vi siete ancora iscritti e vi piacerebbe partecipare, potete iscrivervi online.
  • Orario: 3:00pm-4:00pm (EST)
  • La sessione è gratuita ed è necessario iscriversi. Iscrivetevi quanto prima!
    Tutti i partecipanti riceveranno uno sconto speciale su Orca3D e V-Ray.

mercoledì 20 ottobre 2010

7º RhinoDay Italia - 13 novembre, Padova

È disponibile il programma definitivo del 7º RhinoDay, evento che si terrà il prossimo 13 novembre presso l'Università degli studi di Padova.

Dove: Università degli studi di Padova - Facoltà di Ingegneria
          Via Venezia n° 1, 35131 Padova
 
Programma della giornata:
09.00: Inizio e registrazione partecipanti all'incontro
09.30: Ing. GianMaria Concheri, Università di Padova: Presentazione dell'incontro
Steve Baer, Robert McNeel & Associates: Sviluppo di IronPython in Rhinoceros
10.20: Prima sessione di presentazione dei lavori fatti con Rhinoceros da parte degli utenti
12.00: Ing. VittorioCarlotto: esempli applicativi di RhinoPython
12.40: Ing. Adriano Baschiera, Università di Padova: Reverse engineering
13.00: Pausa pranzo - offerto da Zen s.r.l.
14.00: Arc. Giulio Piacentino, McNeel Europe: Dimostrazione delle potenzialità di Grasshopper
14.30: GiuseppeMassoni, McNeel Europe: Potenzialità di Rhino per la progettazione orafa
15.00: Ing. Gianpaolo Savio, Università di Padova: Analisi e visualizzazione di forze da dati sperimentali
15.15: Seconda sessione di presentazione dei lavori fatti con Rhinoceros da parte degli utenti
17.00: Dibattito e richieste utenti
18.00: Chiusura RhinoDay
19.00: Aperitivo in centro a Padova 

Per chi è interessato, alle ore 20.00, ci sarà una cena conviviale in un ristorante di Padova. Chi vuole partecipare alla cena deve dare l'adesione al momento dell'iscrizione. Per le iscrizioni, inviare un'e-mail all'
Ing. Vittorio Carlotto
.

martedì 19 ottobre 2010

La promozione per l'acquisto di Orca3D scade il 31 dicembre 2010

Se siete un utente in possesso di una licenza di RhinoMarine e state pensando di passare a Orca3D, potete usufruire di uno sconto del 50% su Orca3D. Cliccate qui per ulteriori informazioni sulla promozione.

La promozione scade il 31 dicembre 2010.

Se non avete provato Orca3D, vi invitiamo a scaricare la versione di valutazione ed a provarla.

Webinar "V-Ray Rendering for Rhino" - 17 novembre

La serie di webinar organizzati da NovEdge continua con il seminario numero sei, Episode 6: V-Ray Rendering for Rhino. Il webinar verrà presentato da Fernando Rentas, artista 3D e formatore presso ASGVIS, che vi spiegherà come usare le luci, i materiali e gli ambienti di V-Ray per creare rendering fotorealistici.
  • Quando: Mercoledì 17 novembre 2010
  • Orario: 11:00 - 12:00 (Ora del Pacifico)
  • La sessione è gratuita; è necessario iscriversi.

Webinar su Rhino 5.0 WIP ora disponibile online

Se vi siete persi il webinar "What's New in Rhino 5.0 WIP" sulle novità della wip di Rhino 5, su RhinoJungle troverete la sessione registrata del seminario online. Visionare la sessione...

Webinar "RealTime Rendering with KeyShot 2.1" - 20 ottobre

Vi invitiamo a partecipare al quarto di una serie di webinar organizzati da NovEdge: RealTime Rendering with KeyShot 2.1. Questo webinar gratuito verrà presentato da Jeff McCartney. Ulteriori informazioni...
  • Quando: Mercoledì 20 ottobre 2010
  • Orario: 11.00-12.00 (Ora del Pacifico)

Beta 0.4 di RhinoDirect



LEDAS Ltd. ha annunciato il rilascio pubblico di RhinoDirect Beta 0.4.

RhinoDirect consente agli utenti di Rhinoceros di modificare forme geometriche 3D in modo parametrico usando vincoli geometrici e dimensionali. La versione 0.4 di RhinoDirect è disponibile come download gratuito da www.DrivingDimensions.com/labs.php.

La nuova versione consente il controllo parametrico delle facce sferiche e la visualizzazione dei parametri dimensionali nell'area di disegno. La release migliora inoltre in modo notevole l'intelligenza e l'affidabilità del plug-in.


Rilasciato RhinoGold 3.0



TDM Solutions ha appena rilasciato RhinoGold 3.0, la nuova versione del suo software per la progettazione orafa 3D e la fabbricazione. Si tratta di un aggiornamento gratuito per gli utenti esistenti.

Questa versione offre oltre 25 nuove funzionalità, tra cui il supporto dell'integrazione con Brazil, Grasshopper e T-Splines. Troverete ulteriori informazioni ed una serie di video formativi nel nuovo sito dedicato al programma: http://www.rhinogold.com/.


lunedì 18 ottobre 2010

RhinoSchool, Israele




Abbiamo il piacere di annunciare il primo Centro di Formazione Autorizzato Rhino (ARTC) in Israele:


RhinoSchool
Shenkar College of Engineering and Design 12
Anna Franc st.
Ramat Gan, Tel Aviv
Israel
Tel: 00972 545954924

La persona di contatto, l'industrial designer Amir Lipsicas, insegna Rhino da 8 anni, principalmente a designer, architetti e progettisti orafi.

Due case study su RhinoMembrane



RhinoMembrane è uno dei prodotti per il form-finding più potenti tra quelli attualmente disponibili. Usando un modello FEA (Analisi agli elementi finiti), Rhino Membrane è in grado di rilassare qualsiasi mesh in una superficie equilibrata con stato tensionale membranale in regime unilaterale di pura trazione. Usando strategie a matrici sparse, il programma consente la modellazione di qualsiasi forma: dal paraboloide iperbolico, alle superfici minime, ai cuscini pneumatici.

Due nuovi case study: il padiglione della Norvegia per l'Expo 2010 di Shanghai ed il Tavolo Radiolaria.

VSR Shape Analysis 1.0



VSR Shape Analysis è un nuovo plug-in per Rhino sviluppato da Virtual Shape Research GmbH. Il plug-in fornisce una serie di funzioni per l'analisi della deviazione e della continuità di curve e superfici con associatività.
Troverete VSR Shape Analysis e VSR Realtime Renderer presso la fiera EuroMold Frankfurt (Padiglione 11.0, Stand E112), 1-4 dicembre.

Tirocinio presso Robofold



RoboFold offre un periodo di tirocinio della durata di tre mesi presso il suo studio (a partire da novembre). La presentazione delle domande scade a fine ottobre. Se interessati, spedite il vostro portfolio a info@robofold.com.
Ulteriori informazioni sull'azienda http://www.robofold.com/.

Simposio di architettura a Tokio, 28 ottobre



Archi Future 2010 è un simposio della durata di un giorno in occasione del quale si terranno conferenze, dibattiti, seminari e fori sull'architettura computazionale. Vi invitiamo a visitare lo stand del nostro partner AppliCraft per saperne di più sull'uso di Rhino in campo architettonico.
  • 28 ottobre 2010
  • Padiglione TFT, Tokio, Giappone
  • Ingresso gratuito; è necessario iscriversi. Iscrizioni...
Ulteriori informazioni... (disponibili solo in giapponese)

Nuovi webinar introduttivi a Rhino
















Imparate ad usare Rhino seguendo il webinar di base Introduction to Rhino tenuto da Mary Fugier, insegnante Rhino presso la Robert McNeel & Associates. Dopo un'introduzione al programma, vi verrà illustrato come realizzare i modelli contenuti nella sezione "Per iniziare" della guida in linea di Rhino.


Quando/Orari:
  • Lunedì 18 ottobre, 9:00am-11:30am (ora del Pacifico) - Iscrizioni
  • Mercoledì 20 ottobre, 5:00pm-7:30pm (ora del Pacifico) - Iscrizioni
  • Giovedì 21 ottobre, 2:00pm-4:30pm (ora del Pacifico) - Iscrizioni

venerdì 15 ottobre 2010

2º Rhino Day alla TU Graz - Programma finale



3D Base vi invita al 2º Rhino Day presso la Technical University di Graz, che si terrà il prossimo 20 ottobre 2010, in via Inffeldgasse 25/D dalle 13:30 alle 18:00h.

Block 1 - 13:30 - 15:30h:

Kaffepause: 15:30 bis 16:00h

Block 2 - 16:00 - 18:00h:

  • Modellierung eines Katamaranes sowie schwimmender Ferienhäuser mit Rhinoceros 3D.
    Armin Ibounigg von Ai-design
  • Modellierungsprozeß einer Ameise im FabLab des Ars Electronica Centers Linz: Skizze, Freiformmodellierung bis 3D-Druck.
    Clemens Mock von Ars Electronica Linz
  • Einsatz von Rhinoceros 3D im Rahmen eines Glas-Design-Projektes.
    Mag. David Stelzer von HTBL - Graz, Ortweinschule Fachsparte Produktdesign & Präsentation
  • Rhinoceros 3D und Grashopper für Kinder.
    Dipl. Ing. Christian Freissling von Institut für Architektur und Medien TU Graz

Si tratta di un evento gratuito. Se desiderate partecipare, mettetevi in contatto con Gerald Sodl, Tel :03123 39961.

mercoledì 13 ottobre 2010

Corso di Rhino per l'architettura in Costa Rica

La Scuola di Architettura dell'Università Veritas ha organizzato un corso su Rhino per l'architettura. Il corso, che verrà impartito dal professor Rogelio Quesada, si terrà durante cinque sabati successivi, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

TAC - Technically Advanced Construction



TAC, Technically Advanced Construction, è un corso di perfezionamento per laureati e professionisti promosso dal Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell’Ambiente Costruito (BEST) del Politecnico di Milano. Avrà una durata di tre mesi (gennaio-aprile 2011) e permetterà ai partecipanti di raggiungere livelli specifici di conoscenza nel processo di "design-to-production" tramite l'uso di strumenti digitali avanzati per la progettazione e macchinari per la creazione e lo sviluppo di modelli fisici.

L'intero corso, con sede al Politecnico di Milano, si svolgerà attraverso studi, workshop e periodi di lavoro costantemente assistiti (durante lo sviluppo, la fabbricazione e i test di prova) da uno staff di professionisti e insegnanti altamente specializzati (provenienti da studi e scuole internazionali come AA London, ARUP, Buro Happold, Zaha Hadid, Gehry Technologies, SPAN Architects...). Durante il corso si useranno sia Rhino che Grasshopper.

L'obiettivo è la progettazione, la prototipazione, e infine il collaudo di "multi-performative skins" tramite software per il design computazionale. Le verifiche in itinere delle performance della "skin" costituiranno il feedback principale per ottimizzare il design finale.

Il corso sarà affiancato e completato da una serie di lecture "live" aperte a tutti e gratuite (LIVETAC), tenute dagli stessi tutor del corso e da professionisti e insegnanti di fama internazionale.


Quando: 17 gennaio 2011 - 15 aprile 2011 (frequenza giornaliera).
Dove: Laboratorio LIT - Edificio “Sottomarino” – Politecnico di Milano – via Bonardi, 3 – 20133 Milano
Curatori: Prof. Ingrid Paoletti, Prof. Alessio Erioli, Andrea Graziano, Matteo lo Prete, Elena Scripelliti.
Requisiti e procedura di ammissione

Download domanda di ammissione
Download domanda di immatricolazione

ALGODE - Marzo 2011, Tokio

ALGODE, Simposio Internazionale sulla Progettazione Algoritmica per l'Architettura e la Progettazione Urbanistica, si terrà a Tokio, presso l'Istituto d'Architettura del Giappone (AIJ).
  • 14-16 marzo 2011
  • Tokio, Giappone
Tra breve sarà disponibile il modulo di iscrizione on-line. Iscrizioni qui.

Babel3D: conversione file di Rhino

Babel3D.com è un servizio web che consente la conversione dei file 3DM di Rhino nei formati 3DS, OBJ e XAML (3D). Visitate Babel3D.com e caricate i vostri modelli realizzati in Rhino. Non è necessario scaricare né installare nessun programma; il servizio è gratuito.



Webinar sui plug-in Orca3D e V-Ray for Rhino


Orca3DV-Ray si uniranno per presentare Rhino Plug-ins for Naval Architects, un webinar gratuito della durata di un'ora che spiegherà come gli architetti navali usano questi due strumenti digitali nell'ingegnerizzazzione e visualizzazione di imbarcazioni.
  • Quando: Mercoledì 20 ottobre
  • Orario: 3:00pm-4:00pm (EST)
  • La sessione è gratuita, è necessario iscriversi. Iscrivetevi ora!

    Tutti i partecipanti riceveranno uno sconto speciale sull'acquisto di Orca3D e V-Ray.

Annunciati i vincitori del concorso di progettazione organica con T-Splines

Congratulazioni a Travis Serio, il vincitore del concorso di progettazione con T-Splines.
Immagine concessa da Travis Serio
Visitate la pagina del sito di T-Splines dedicata al concorso per visionare i modelli dei vincitori e tutte le proposte dei concorrenti.

T-Splines: webinar "Tips & Tricks", 19 ottobre

Durante il webinar T-Splines: Tips & Tricks, organizzato dal designer Kyle Houchens, vari esperti di T-Splines avranno modo di condividere i loro trucchi e suggerimenti preferiti per l'ottimizzazione delle prestazioni del programma.

venerdì 8 ottobre 2010

Corso su Brazil a Turku (Finlandia)


Corso su Brazil 2.0 per Rhino
29-30 nov -1 dic

Turku, Finlandia

Un corso esauriente che presenta ai progettisti la potenza del sistema di rendering avanzato Brazil 2.0.

Dopo aver introdotto l'interfaccia utente, il corso si svolgerà sotto forma di sessioni basate su una serie di progetti tratti dai settori industrial design, progettazione orafa e progettazione architettonica di interni ed esterni. Ciascuna sessione affronterà specifiche funzionalità all'interno dell'ampia gamma di opzioni fornite da Brazil. La sessione finale tratterà argomenti avanzati quali il rendering tipo "toon", gli shader per la simulazione di effetti e trucchi per velocizzare i rendering.

Il corso su Brazil si terrà nella città di Turku (Finlandia) e verrà impartito dai membri del team di sviluppo di Brazil. Lunedì-Mercoledì, 9:00 - 18:00 (8 ore al giorno, per un totale di 24 ore).

Per maggiori informazioni e per iscriversi, contattare Marika Almgren.

giovedì 7 ottobre 2010

2º Rhino Day alla TU Graz (Austria)



3D Base vi invita al 2º Rhino Day presso la Technical University di Graz, che si terrà il prossimo 20 ottobre 2010, in via Inffeldgasse 25/D dalle 13:30 alle 18:00h.

Si tratta di un evento gratuito. Se desiderate partecipare o presentare i vostri lavori (ci sono ancora dei posti disponibili per le presentazioni), mettetevi in contatto con Gerald Sodl, Tel :03123 39961.

Il programma definitivo sarà disponibile tra breve. Nel frattempo, qui troverete il programma ed alcune presentazioni della scorsa edizione dell'evento.

Rilasciato RhinoTerrain 1.8



RhinoTerrain 1.8 è stato annunciato questa settimana presso la fiera INTERGEO. Questo aggiornamento presenta le seguenti nuove caratteristiche:
  • Elaborazione avanzata di nuvole di punti su Airborne (Lidar) e laser scanning terrestre
  • Importazione da Google Earth con gestione delle coordinate geografiche
  • Trasformazioni geografiche
  • Creazione avanzata di terreni e funzioni di modifica
  • Analisi dei terreni (visibilità, pendenza)
  • Stampa 3D diretta su Zcorp
  • Profili e curve di sezione
  • Generazione automatica di edifici a partire dai dati fotogrammetrici
  • Supporta i più importanti formati di importazione GIS (shapfile, dem, ArcGis, Geotiif, LandXml, CityGml...)
  • Versione speciale (su richiesta) per la WIP di Rhino 5.0 64bit

martedì 5 ottobre 2010

Novità della WIP di Rhino 5 - webinar gratuito


Vi invitiamo a partecipare al webinar sulle Novità della WIP di Rhino 5 che si terrà questo mercoledì. Questo seminario via web sarà ospitato da Novedge ed impartito da Brian James, membro del team di sviluppo di Rhino. Brian vi presenterà le novità del programma, soffermandosi sui comandi e sulle funzionalità più interessanti. Verranno trattati vari argomenti, tra cui lo shelling e l'offset di polisuperfici, i nuovi metodi di selezione, le proiezioni allentate, la riparazione delle mesh e molto altro ancora!
  • Mercoledì 6 ottobre 2010
  • 11:00am - Pacific Daylight Time
Il webinar è gratuito, ma i posti sono limitati. Vi invitiamo ad iscrivervi quanto prima.

FioredelCielo - case study


Progettato in Rhino, FioredelCielo è il progetto vincitore del concorso per la "Macchina di Santa Rosa" di Viterbo (2009). Il concept è stato sviluppato dal team di progettazione e ricerca Architecture and Vision, usando metodi di progettazione parametrica 3D e sperimentando con modelli e mockup in scala reale, in collaborazione con esperti e costruttori locali.

Ogni anno, all'inizio di settembre, una struttura alta 30 m è condotta attraverso le strette vie dell'antico borgo medievale, con stazioni nelle maggiori piazze cittadine. Ogni cinque anni viene introdotta una nuova Macchina. FioredelCielo è una struttura a triplice elica, che si eleva verso l'alto. Racchiuse all'interno dell'elica, tre sfere rappresentano diversi momenti della vita di Santa Rosa, patrona della città.

Per la torre, che pesa meno di 5 tonnellate, si sono usati materiali leggeri ed ignifughi, quali l'acciaio delle travi e l'alluminio dei pannelli forati waterjet. La torre è illuminata da centinaia di candele ed oltre 1200 LED controllati da computer. Una scenografia sofisticata allestita per coinvolgere il pubblico a partecipare emotivamente all'evento. In ogni stazione, migliaia di petali di rosa cadono dolcemente dall'alto della torre sulla folla riunita.


lunedì 4 ottobre 2010

BI-MU Milano


5-9 ottobre - BI-MU - Milano, Italia

BI-MU è uno degli eventi di riferimento per l'industria manifatturiera.

Vi invitiamo a visitare lo stand di CIMsystem (Padiglione 13 - Stand A05), rivenditore autorizzato Rhinoceros, per scoprire le ultime novità su Rhino, Bamboo, Shot, Mosaix, Rave, Electrodex, Drillmatrix, RhinoReverse, RhinoAssemblySUM3D.

EXPODENTAL Roma



7-9 ottobre - EXPODENTAL - Roma, Italia

EXPODENTAL è la più importante manifestazione internazionale del dentale in Italia.

Vi invitiamo a visitare lo stand di CIMsystem (Padiglione 7), rivenditore autorizzato Rhinoceros, per mantenervi aggiornati sulle novità riguardanti Rhino, DentalShaper e SUM3D Dental.

eme3, festival di architettura


07-09 ottobre - eme3 Architecture Festival, CCCB (Barcellona)

Il festival Eme3, che riunirà durante tre giorni pensatori, artisti, studenti e professionisti dell'architettura e di altre discipline, intende favorire la riflessione, la sperimentazione ed il dibattito sui nuovi scenari emersi dalla crisi.

Eme3 funziona come un mercato architettonico, dove le installazioni si mostreranno in lotti, progetti urbani, workshop, conferenze, dibattiti, street events, musica e creazioni multimediali.

MedioDesign, Toolingroup e LaN terranno il workshop GoTo sulla progettazione e fabbricazione digitale. Si lavorerà con Rhino, RhinoCAM, RhinoNest, Grasshopper, una fresatrice ed una tagliatrice laser.