martedì 11 dicembre 2018

Corso online di Rhino per Windows (1º livello) - gennaio 2019


21-31 gennaio 2019

In questo corso online, imparerai a creare e modificare con precisione modelli NURBS 3D freeform. Il corso analizza gran parte delle funzioni di Rhino, compresi i comandi più avanzati relativi alle superfici.


Date: 
  • 21 gennaio, dalle 9:00 alle 11:00 (orientamento).
  • 22-24 gennaio, dalle 9:00 alle 13:00. 
  • 29-31 gennaio, dalle 9:00 alle 13:00. 
    Gli orari specificati si riferiscono al fuso orario del Pacifico. Calcola il tuo fuso orario. 


Porgi domande e interagisci con la classe e l'insegnante durante il nostro corso online impartito in tempo reale. Tutte le sessioni verranno registrate e pubblicate per la consultazione degli utenti. Se non puoi assistere a una sessione, potrai recuperarla in base alla tua disponibilità.

Il corso si terrà in lingua inglese, tramite il software GoToTraining.


Requisiti per assistere al corso: 
  • Aver installato sul computer Rhino 6 per Windows. Questa sarà la versione utilizzata dall'insegnante.
  • Possibilità di utilizzare Rhino 5 per Windows (non consigliato).
  • Non è ammesso l'utilizzo della versione WIP diRhino per Mac   per questo corso.
  • Connessione a Internet stabile e veloce. 
  • Cuffie con microfono. 

giovedì 29 novembre 2018

Corsi di progettazione parametrica di White Lioness



Jeroen Coenders di White-Lioness impartirà due corsi organizzati dalla Fondazione postaccademica dei Paesi Bassi. Entrambi i corsi si svolgeranno in olandese e si incentreranno su Rhino, Grasshopper, Geometry Gym, Karamba 3D e altri plug-in.

Progettazione parametrica per AEC - 6 dicembre 2018

Questo corso è rivolto a qualsiasi persona interessata a operazioni di progettazione parametrica, da disegnatori a ingegneri, costruttori o appaltatori. Questo corso per principianti inizia dalle basi, quindi non occorrono conoscenze previe.



Progettazione parametrica e digital twin per AEC - 7 febbraio 2019

Questo corso per studenti avanzati, è un approfondimento sulla progettazione parametrica che fornisce strumenti per applicazioni avanzate nell'ambito della costruzione: automazione mediante scripting e programmazione, ottimizzazione, configuratori e piattaforme digital twin.

Stampa 3D con sabbia: unione fra struttura e decorazione



Come parte di DFAB HOUSE, i ricercatori NCCR (Swiss National Centre of Competence in Research) hanno fabbricato una parete leggera di cemento armato di 80 m2, convertendola nel primo progetto architettonico in scala naturale esistente al mondo. Per la cassaforma è stata utilizzata sabbia stampata in 3D.
Con soli 20 mm di spessore nel punto più sottile, la parete presenta nervature decorative e pesa meno della metà dei convenzionali soffitti in cemento armato. Il nome Smart Slab è molto rappresentativo del progetto. La parete combina la forza strutturale del cemento armato con la liberta di progettazione della stampa 3D. Sviluppato dal gruppo di ricerca di Benjamin Dillenburger, principale ricercatore di NCCR e professore associato di tecnologie di costruzione digitale presso il Politecnico di Zurigo, Smart Slab e uno dei progetti di base di DFAB House con la piattaforma NEST di ricerca e innovazione di Empa e Eawag (Dübendorf). Il soffitto, di 80 m2 e 15 tonnellate, è formato da 11 segmenti in cemento armato e collega il piano inferiore con una struttura a due piani in legno.
Crediti fotografici: NCCR Digital Fabrication / Michael Lyrenmann

Utilizzare Unreal Engine con Rhino


Unreal Engine ha pubblicato un interessante tutorial video sull'utilizzo di Unreal Studio con Rhino. Il tutorial è preceduto da un'introduzione di un'ora e 45 minuti.


Programming Architecture - Corsi su Rhino per sviluppatori


Programming Architecture ha appena pubblicato una serie di Corsi di Rhino online per sviluppatori sui linguaggi C# e C++.

L'insegnante, Milos Dimcic, spiegherà come scrivere plug-in per Rhinoceros 6 in entrambi i linguaggi di programmazione. I corsi sono rivolti ad architetti, progettisti, ingegneri e qualsiasi persona interessata all'utilizzo di potenti strumenti di automazione per creare geometria complessa in Rhinoceros 6.

Per i principianti, Milos ha preparato un breve corso introduttivo sui linguaggi C# e C++.




Nuovo libro sui modelli nella progettazione di paesaggi

Dynamic Patterns: Visualizing Landscapes in a Digital Age di Karen M'Closkey e Keith Vandersys

Dynamic Patterns esplora il ruolo dei modelli nella progettazione di paesaggi.

Software parametrici, come Grasshopper, fomentano la sperimentazione mediante script personalizzati che collegano Grasshopper ai software GIS.

Dynamic Patterns approfondisce questo nuovo approccio estetico al paesaggio. Nel libro, M’Closkey e VanDerSys esplorano le conseguenze teoriche relative alla creazione del modello e provano il potenziale dei modelli per unire le funzioni pratiche ed estetiche di un paesaggio.
Dynamic Patterns mostra il lavoro di svariati artisti e progettisti, illustrando nuovi modi di intendere i modelli e progettare i paesaggi.
.

martedì 27 novembre 2018

Introduzione alle strategie di blocco di UNStudio



UNStudio ha fornito un articolo diviso in due parti per introdurre varie strategie geometriche digitali utilizzate per i progetti UNStudio. Questi articoli descrivono come le strategie di blocco sono state utilizzate per i progetti UNStudio passati e come vengano ancora usate ampiamente per i progetti UNStudio odierni.

I blocchi geometrici non rappresentano un argomento nuovo nell'ambito della modellazione 3D, ma attraverso i plug-in parametrici sempre più disponibili, continuano a fornire strumenti efficienti per controllare una gran varietà di elementi. Strategie di blocco efficaci possono ridurre i costi consentendo la produzione di molti degli stessi componenti per la costruzione. 

Questo studio insiste su alcune delle qualità cruciali dei blocchi nel contesto della progettazione digitale e come possono essere applicati in modo intelligente. Lo studio analizza quindi le strategie di blocco specifiche applicate alla progettazione di facciate di due progetti di UNStudio.

lunedì 12 novembre 2018

Pufferfish 2.3


Il pesce palla è uno dei pochi animali capaci di cambiare forma.
Questo plug-in presenta un insieme di 213 componenti incentrati su superfici intermedie, raccordi blend, elementi di morphing, media di valori, trasformazioni e interpolazioni, indispensabili per la modifica delle forme. Pufferfish utilizza parametri e fattori di input per un maggiore controllo personalizzato su operazioni relative a superfici intermedie e griglie, come contrari al numero di input delle normali divisioni di Grasshopper.

Versione beta di PolyFrame di Polyhedral Structures Lab



Prima release PolyFrame Beta 01.

PolyFrame è un plug-in di rilevamento di forme strutturali basato su geometria per Rhinoceros. Si basa sul principio di equilibrio di strutture poliedriche, noto come grafica 3D statica.

PolyFrame è un framework computazionale che consente la costruzione e manipolazione di poliedri reciproci per il rilevamento di forme strutturali. Grazie a questo strumento, i progettisti possono progettare e controllare simultaneamente il flusso di forze in una forma strutturale e condurre soluzioni ottimali vincolate a determinate condizioni di limite e proprietà geometriche specifiche, come lunghezze dei bordi e aree delle superfici.

PolyFrame si basa su una costruzione poliedrica e un ambiente di manipolazione chiamato PolyFramework.

Novità: aggiornamento per SectionTools


Nuovo aggiornamento di SectionTools per Rhino 6.7 (solo Windows a 64).

Novità in questa release:
  • Aggiunta l'opzione ExtrudeDir al comando stCreate per consentire la creazione di sezioni in qualsiasi direzione.
  • Aggiunto il comando stDeleteSections che elimina le sezioni e i layout e i livelli corrispondenti.
  • Risolto un problema durante l'esecuzione di sezioni mediante oggetti sottili durante l'allineamento con il piano di sezione.
  • Aggiunta la voce About SectionTools al menu.
  • Barre degli strumenti aggiornate con le ultime modifiche.
  • Altre correzioni di errori relativi alla stabilità.
Documentazione:
Robert McNeel & Associates attende il tuo feedback. Il foro McNeel Discourse è un ottimo strumento per pubblicare eventuali dubbi.

Ecci il link per il download diretto. Fai semplicemente doppio clic sul file di installazione e segui la procedura guidata.

Lumion LiveSync per Rhino già disponibile


Imposta immediatamente la visualizzazione live in tempo reale tra Rhino e Lumion. Modifica la forma del modello di Rhino e visualizza tali modifiche in tempo reale nello straordinario ambiente realistico di Lumion.

Durante la modellazione in Rhino, è possibile visualizzare simultaneamente il progetto in Lumion , immerso in un paesaggio ricco di dettagli (montagne, fiumi, prato, ecc.). Bellissimi materiali convertono il progetto in realtà e l'illuminazione fotorealistica aumenta improvvisamente la percezione di ambiente, realismo e profondità.

Sincronizzazione dei materiali in tempo reale

Rendi vivo all'istante il tuo modello di Rhino applicando gli oltre 1000 materiali in alta definizione forniti dall'editor di Lumion. Durante lo sviluppo del progetto, puoi regolare i materiali con precisione e salvarli nei layout dei materiali per eseguire il rendering in un secondo momento.

Sincronizzazione live del punto di vista

LiveSyncabilita ora la sincronizzazione live del punto di vista. Attivala e adotta immediatamente la prospettiva della camera di Rhino, rendendo il tuo lavoro più semplice, veloce e piacevole.

Importazione automatica del modello

Nel momento della connessione con LiveSync, Lumion importa automaticamente il modello di Rhino. Continua a lavorare sul progetto e modificalo anche dopo aver disattivato la funzionalità LiveSync. Salva facilmente il file in formato .LS per il rendering e sviluppi futuri.

venerdì 9 novembre 2018

Seanaptic 2.1 - il plug-in per strutture navali parametriche


Migliora il tuo modello di imbarcazione preliminare con Seanaptic 2.1, il plug-in per strutture navali parametriche per Rhino. Compatibile con Rhino 6, Seanaptic è stato compilato con gli algoritmi di modellazione più avanzati del settore dell'automazione.

Grazie a questo plug-in, è possibile risparmiare tempo durante i calcoli di peso e centro di gravità, le valutazioni dello spazio, l'elaborazione FEA, l'ottimizzazione e l'esportazione di altri sistemi di ingegneria di produzione.

Prova Seanaptic gratuitamente per 90 giorni. Il plug-in è gratuito per studenti e università. Sconti interessanti per piccoli studi di progettazione e liberi professionisti.


RhinoMembrane per Rhino 6


RhinoMembrane è uno dei più potenti strumenti per il rilevamento di forme di strutture duttili e uno dei più semplici da capire e utilizzare. Progettato da un team per cui l'integrazione della ricerca, lo sviluppo software professionale e l'esperienza nel campo della progettazione di strutture duttili hanno creato con componente di alta tecnologia con pochissimi limiti.

martedì 30 ottobre 2018

Digital Drawing Days 2018 - Arezzo (Italia)



Digital Drawing Days
9-10 novembre 2018
Etrusco Hotel
Via Flemingo 9, 52100 Arezzo
Italia


3DWS, rivenditore autorizzato Rhino, vi invita alla 9ª edizione di DDD.

DDD è l'acronimo di Digital Drawing Days, due giorni interamente dedicati alla computer grafica. Artisti, tecnici ed esperti in molte discipline della CG si alterneranno in workshop, case history, making of e dimostrazioni delle principali novità hardware e software presenti sul mercato.

Fra le diverse iniziative di quest'edizione, una delle principali novità saranno le Masterclass, tenute da professionisti e formatori ufficiali. Giuseppe Massoni sarà in carico della Masterclass "Le Simulazioni con Rhino, Grasshopper e Kangaroo2", un'occasione non solo per conoscere questi ben noti plugin di Rhino, ma anche per approfondire nello stato attuale di sviluppo. 


La partecipazione alla nona edizione del DDD, inclose le Masterclass, è assolutamente gratuita, previa registrazione sul sito ufficiale dell'evento.



Scan&Solve Pro ora disponibile per Rhino 6


Scan&Solve Pro è ora ottimizzato per essere utilizzato in Rhino 6. Questa versione di Scan&Solve Pro presenta le funzionalità complete e la simulazione meshfree commerciale in Rhino 6, quindi è possibile continuare ad analizzare le strutture senza il problema delle mesh.

Scan&Solve offre ore licenze definitive per Scan&Solve Pro senza scadenza.

Per un periodo limitato, Scan&Solve offre uno sconto del 20% utilizzando il codice promozionale SnSProIntro.

Scarica Scan&Solve Pro oggi stesso e inizia a lavorare con la versione più recente di Rhino.


Workshop per sviluppatori e sessioni "one to one": 11-14 Dicembre presso McNeel Europe (Barcellona)


Corso di livello intermedio/avanzato su scripting C# e sviluppo di plug-in per 
Tutor: Long Nguyen (ICD Stoccarda) e Thu Nguyen (Università di Bath)
Data: 11-14 dicembre 2018
Orario: 10:00-18:00
Luogo: McNeel Europe S.L., Roger de Flor, 32-34 bajos, 08018 Barcelona (Spagna)

Questo workshop su Grasshopper è rivolto agli utenti con un livello intermedio/avanzato e a sviluppatori che hanno già nozioni di base su RhinoCommon e compilano semplici plug-in di Grasshopper. I primi due giorni di workshop si incentreranno su svariati argomenti di livello intermedio e avanzato, come ad esempio il miglioramento dell'efficienza e delle prestazioni. Gli ultimi due giorni, i partecipanti avranno la possibilità di sviluppare il proprio progetto in sessioni "one to one" con l'insegnante.

Terzo e quarto giorno 

  • ScriptSync: utilizzando Visual Studio come editor di sostituzione del codice C# in Grasshopper. 
  • Visualizzazione grafica personalizzata (colori, materiali, stili e altri elementi personalizzati). 
  • Integrazione con l'ambiente di modellazione di Rhino da Grasshopper (compresa la preparazione/creazione della geometria) al livello di programmazione. 
  • Comprensione dei wrapper di Grasshopper con le geometrie di RhinoCommon. 
  • Lavoro con gli alberi di dati di Grasshopper. 
  • Buona prassi per rendere accessibile il tuo plug-in di Grasshopper dai componenti di scripting di C# e Python. 
  • Delegati C# e funzioni anonime. 
  • Calcolo parallelo con la libreria TPL (Task Parallel Library) .NET. 

Terzo e quarto giorno
  • Sviluppo del progetto personale dei partecipanti. 
  • Sessioni "one to one".
  • In alternativa, approfondimento di argomenti richiesti dai partecipanti.

Prezzo del corso: 1060 € (+ IVA)
Gli studenti a tempo pieno e gli insegnanti universitari (certificato di status richiesto) otterranno uno sconto del 50%.  I partecipanti che assistono da remoto possono iscriversi solo ai primi due giorni al prezzo di 265 € (+ IVA).

Il corso viene confermato solo dopo l'avvenuto pagamento.

Numero massimo di partecipanti: 10 presenziali e 5 da remoto. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il corso verrà annullato con 15 giorni di anticipo.
Lingua: inglese

I posti riservati a studenti e insegnanti sono limitati.
Per iscriversi, contattare McNeel Europe.

venerdì 26 ottobre 2018

Nuovo corso su ThinkParametric: imparare a utilizzare il plug-in Ivy

Impara a utilizzare il plug-in Ivy per effettuare un'analisi delle mesh avanzata, segmentazione e srotolamento dei processi utilizzando i principi di Graph Theory.

In questo corso, gli utenti impareranno i concetti di Graph Theory. ThinkParametric tratta i flussi di lavoro di base relativi al funzionamento di Ivy e spiega MeshGraph, una costruzione astratta che combina funzionalità geometriche delle mesh con set di contenitori dati correlati.

Gli utenti impareranno i vari modi di utilizzo di Ivy per analizzare le mesh e gestire i modi di esecuzione di vari tipi di segmentazione.

Verrà inoltre analizzato come utilizzare tale segmentazione per lo srotolamento delle mesh e come aggiungere flap ai segmenti delle mesh per inviarli al processo di fabbricazione digitale.

La lezione illustrerà l'applicazione di un modello architettonico di Ivy per provare a ricreare un modello ispirato all'opera di Marc Fornes.


Corso online di Grasshopper (livello intermedio) - novembre 2018


Corso online di Grasshopper (livello intermedio) organizzato da McNeel (sessioni di mattina).
12-15 novembre 2018
Orario: 9:00 - 12:30 (Fuso orario convenzionale del Pacifico)

Seattle, Washington - Modalità online
205 $

Descrizione del corso

Andres González, istruttore di McNeel, illustrerà concetti di modellazione generativa di Rhino (livello intermedio) mediante Grasshopper. I concetti esaminati verranno applicati a vari esempi reali.

Il corso è rivolto a tutti i progettisti che desiderano imparare i concetti e le funzionalità di Grasshopper in modo spedito, in un ambiente online guidato da un insegnante. Il corso richiede la conoscenza delle nozioni di base di Grasshopper. 

Il corso si terrà in lingua inglese, tramite il software GoToTraining. Tutte le sessioni verranno registrate per la consultazione futura da parte degli utenti.

Sono necessari:
  • Rhino 6 per Windows, che include Grasshopper oppure
  • Rhino 5 per Windows e il plug-in gratuito Grasshopper oppure
  • Rhino 5.4 per Mac, che include Grasshopper.
Si consiglia Rhino 6 per Windows, versione utilizzata dall'istruttore durante la formazione. Gli studenti possono anche utilizzare Grasshopper per Mac. Le differenze relative alle due piattaforme sono minori e verranno illustrate durante il corso.

Consulta il programma del corso.







Corsi di formazione di Rhino in Austria



Esplora il mondo in 3D e impara a gestire i progetti di costruzione e il flusso di lavoro in Rhinoceros. Se sei principiante o professionista avanzato, impara a utilizzare la tecnologia di modellazione 3D di Rhino in modo personalizzato. Trova la soluzione migliore per trasformare in modo efficiente le tue idee in realtà.

Scopri una varietà di workshop professionaliall'estero (autorizzati da McNeel) per singoli utenti, gruppi e istituzioni, offerti da Jan Kokol, architetto, progettista e artista. Grazie all'esperienza in progetti di Zaha Hadid, UNStudio, Miralles Tagliabue, Günter Domenig, Swarovski, MIT-Massachusetts Institute of Technology, Harvard GSD e altri ancora, gli workshop mostreranno gli scenari problematici del mondo reale per offrire ai clienti le migliori soluzioni possibili.

Configurazione hardware di SimplyRhino per Rhino 6


SimplyRhino ha studiato la migliore configurazione hardware per l'esecuzione di Rhino 6 per Windows e i risultati sono stati condivisi sul proprio sito web.

SimplyRhino ha inoltre revisionato la workstation mobile PNY utilizzando Rhino 6 e V-Ray 3.6 per Rhino. Guarda il video (rilasciato da Phil Cook), insieme al testo completo riguardante il contenuto (tra cui come Rhino 6 sfrutta al meglio i vantaggi dell'unità GPU).


SimplyRhino - Requisiti hardware di Rhino 5 per Mac



SimplyRhino ha studiato le migliori specifiche per l'esecuzione di Rhino 5 per Mac e i risultati sono stati condivisi sul proprio sito web.

lunedì 8 ottobre 2018

Saie Bologna Digital BIM Italia - Laboratori BIM

Il 17- 18 - 19 Ottobre 2018



All’interno del Digital BIM Italia, durante il laboratorio BIM di Giovedì 18 Ottobre targato #BUGitaly, Andrea Agostini e Yoseph Bausola Pagliero tramite l'impiego del Computational Design guideranno i partecipanti nella strutturazione di alcuni workflow che consentiranno l’interoperabilità in real time tra Rhinoceros e i Software di BIM Authoring: Autodesk Revit e Archicad. L'interoperabilità tra la rigidità dei software BIM e Rhinoceros grazie al Computational Design, consentirà piena flessibilità nella creazione e parametrizzazione delle geometrie complesse semplificando la gestione delle difficoltà progettuali.

Per iscriversi e maggiori informazioni: http://www.digitalbimitalia.it/it/laboratori-bim/


giovedì 4 ottobre 2018

31.BI-MU - Ottobre 2018 - Milano, Italia



31.BI-MU
9 - 13 Ottobre 2018
Fieramilano
Italia

Dal 9 al 13 ottobre 2018, a Fieramilano Rho, va in scena la 31esima edizione di BI-MU, la più importante manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione e deformazione, robot, automazione, digital manufacturing, tecnologie ausiliarie e tecnologie abilitanti.

L’unica mostra di settore in Italia di vero respiro internazionale, la prima ad aprirsi al mondo della connettività per l’industria presentando un focus speciale su internet of things, big data, cyber security, cloud computing, realtà aumentata, system integrator, additive manufacturing, vision e systems control.

Visitate lo stand di CIMsystem s.r.l. (Padiglione 11 - Stand G99) per conoscere le ultime novità su RhinoNC, fra l'altro la sua nuova interfaccia completamente ripensata in modo da renderla ancora più semplice da utilizzare.


martedì 2 ottobre 2018

Curvahedra, un nuovo concetto di Puzzle



Curvahedra è una idea originale di Edmund Harris, matematico britannico e docente di matematica presso l'Università di Arkansas. Il progetto è più che un nuovo concetto di puzzle interessante e divertente. Con il suo nuovo motto Art + Puzzle, Edmund crea nuovi modi affinché le persone partecipino al pensiero creativo attraverso i puzzle e il progetto di cui tutti possono godere. Il progetto prevede un insieme di pezzi di uguale taglio, che si uniscono ingegnosamente, senza colle né nastro adesivo, per costruire una varietà di strutture professionali. 



Edmund utilizza Rhino e Grasshopper per i suoi lavori in 3D e ha creato CAMel, un plug-in CAM per esportare il codice direttamente da Grasshopper. I pezzi singoli per i modelli di metallo sono stati progettati in Rhino e quindi tagliati utilizzando il codice da CAMel.



Presenza sui social network:
Facebook,  Instagram  e Twitter!


Per informazioni, invia un'e-mail a Edmund Harris 

Che cos'è un RhinoFabLab? Un RhinoFabLab (laboratorio di fabbricazione) è un laboratorio digitale a piccola scala, certificato da McNeel, composto da una serie di software e macchinari (Rhino, programmi compatibili con Rhino e strumenti controllati da computer) e in grado di fornire una serie di servizi formativi. Gli strumenti usati si avvalgono di metodi industriali di punta e di materiali necessari per progettare, analizzare e fabbricare pressoché ogni cosa.

Grasshopper e ShapeDiver aiutano a creare protesi in stampa 3D per bambini


IL PROGETTO

Come descritto nel video, SuperGiz è un dispositivo protesico diverso. L'obiettivo non era imitare una mano umana con esattezza, bensì essere utile in situazioni molto specifiche, come giocare a basket o mangiare. Appare inoltre uno dei primi bambini, Hector, che utilizza già SuperGiz prosthetic. 

HECTOR e ISRAEL

Per anni, Israel, il padre di Hector ha cercato un'alternativa fattibile che potesse aiutare suo figlio a superare una sfida genetica. In seguito, conobbe il team di Autofabricantes e MediaLab Prado. Dopo vari tentativi, arrivarono al concetto di SuperGiz e sperano che possa aiutare e rivoluzionare il mondo delle protesi in modo da essere accessibili a varie famiglie.


Ottimizzazione di più variabili di progettazione con Karamba

Analisi delle tensioni e deformazioni di una trave a sbalzo


Gli architetti Patricio Llordella e Juan Fostel e l'ingegnere Jorge Farez hanno collaborato di recente alla progettazione di una casa unifamiliare ad Hudson, in Argentina.

La modellazione parametrica è stata utilizzata per studiare la combinazione di parametri strutturali e architettonici. Karamba è stato abbinato a Zirkel, uno strumento di ottimizzazione multiobiettivo per sviluppare il progetto e soddisfare i requisiti architettonici e strutturali richiesti. 

RhinoPolyhedra per Rhino 6 già disponibile

RhinoPolyhedra per Rhino 6 consente di creare e visualizzare una varietà di forme poliedriche. Oltre 630 forme diverse!

Novità:

  • Il progetto è stato completamente riscritto per essere eseguito sia in Rhino 6 per Windows che in Rhino 6 per Mac (versione WIP).
  • Il progetto include ora supporto per Grasshopper. I componenti si trovano nella barra degli strumenti Mesh sotto Polyhedron.
  • Il comando Polyhedron crea ora circa 635 forme.
  • Il comando Polyhedron crea ora mesh (n-gon) o curve, oltre a superfici e polisuperficie.

RhinoPolyhedra è gratuito!



Nuova versione Mesh2Surface 5



L'ultima versione di Mesh2Surface è già disponibile e l'ingegneria inversa è ora ancora più facile, specialmente con scanner 3D. Il software è totalmente compatibile con Rhinoceros 6 e Rhinoceros 5. I miglioramenti relativi alla velocità e i nuovi strumenti di Mesh2Surface semplificano il processo di ingegneria inversa e allo stesso tempo forniscono totale controllo sull'intero processo, minimizzando gli errori di progettazione e risparmiando tempo e risorse. Guarda il video con le ultime novità! 


Per scaricare la versione di valutazione più recente, visita https://www.food4rhino.com/app/mesh2surface

Droid disponibile su food4Rhino


Droid è un componente aggiuntivo di librerie di plug-in di Grasshopper per la stampa 3D, che offre controllo sui tagli di modelli, percorsi personalizzati e Codice G.

Droid consente il controllo sulle funzionalità di taglio convenzionali (riempimento, spessore del fasciame e chiusure) negli ambienti di Rhino e Grasshopper. Inoltre, l'output e la modifica di percorsi sono disponibili dopo il taglio dei modelli nello spazio di lavoro di Rhino e Grasshopper, consentendo analisi e controllo completi.

I percorsi personalizzati o modificati possono quindi essere inclusi nuovamente in Droid per la preparazione e creazione di Codice G.

Grazie a Droid, è possibile preparare e stampare modelli in stile "Plug and Play" con componenti di Droid. Inoltre, è possibile scegliere un metodo sperimentale più controllato con percorsi di stampa di input e output.

Droid può utilizzare vari dispositivi di stampa, da piccole stampanti 3D desktop a grandi robot.

Il plug-in di Grasshopper Fractals è già disponibile su food4Rhino


Disponibile su food4Rhino! Fractals è un plug-in gratuito per Grasshopper che consente la creazione di tre diversi tipi di frattali creati matematicamente: L-System, Sunflower e DLA.

RhinoLink per Wolfram Language


RhinoLink è un prototipo per Wolfram Language che fornisce un link di comunicazione bidirezionale tra Rhino di McNeel and Associates e Mathematica o Wolfram Desktop.

Con RhinoLink è possibile:

  • Creare script di Rhino con il codice di Wolfram Language code.
  • Creare componenti di Grasshopper con codice di Wolfram Language incapsulato.
  • Controllare il contenuto di Rhino con le interfacce di Wolfram Language.
  • Ottenere la geometria di Rhino da Mathematica.
  • Includere il codice di Wolfram Language direttamente nelle strutture di Grasshopper.
  • Utilizzare Rhino come server di geometria da Wolfram Language.

RhinoLink supporta attualmente Rhino 6 per Windows e Mathematica 11.0 o versioni successive.


Stampa di modelli per tessuti in pochi minuti


I modelli digitali, come GeminiCAD Systems, snelliscono la procedura manuale tipicamente associata alla creazione di modelli 2D.

Il software ExactFlat Monarch, introdotto di recente, consente di applicare grafici con mappatura texture direttamente al modello con una corrispondenza del flusso perfetta. Con i sistemi di taglio automatizzati Eastman, i dati vengono utilizzati per stampare e tagliare pezzi di modelli perfettamente allineati e pronti all'assemblaggio.

Questo video di YouTube mostra come il software ExactFlat Monarch è utilizzato nella fabbricazione di mobili con tessuti.


lunedì 1 ottobre 2018

Food4Rhino è a quota tre milioni di download!


Food4Rhino, il server della comunità di plug-in di McNeel, con oltre 400 app per Rhino e Grasshopper, ha raggiunto di recente tre milioni di download!

Ringraziamo tutti gli sviluppatori di terze parti e gli utenti per questo straordinario risultato.

Inviaci il tuo feedback per continuare a migliorare il servizio!

Da' un'occhiata ai nuovi sviluppi in AEC, gioielleria, visualizzazione, CAD/CAM, robot, CFD, FEA, analisi ambientale, navigazione, AR/VR/MR, calzature, giochi, modellazione volumetrica, ottimizzazione strutturale, configuratori di prodotti, informazioni sulle forme, urbanismo e paesaggismo, traduttori BIM, personalizzazione GUI e altro ancora.



giovedì 20 settembre 2018

Workshop su Karamba3D - Vienna, 28-30 novembre


Città: Vienna, Austria
Luogo: Sichtart e.U., Mariahilfer Straßer 112/1/9 Vienna 1070
Date: 28-30 novembre, 2018
Ora: 10:00 - 18:00
Prezzo del corso: professionisti 750 € (+ IVA), studenti 375 € (+ IVA) 

Programma del corso
  • Introduzione e presentazione degli esempi del progetto.
  • Ottimizzazione delle sezioni trasversali di elementi basati in linee o superfici.
  • Ottimizzazione geometrica.
  • Ottimizzazione topologica.
  • Prestazioni strutturali.
  • Analisi degli algoritmi integrati in Karamba e visualizzazione dei risultati.
  • Processi complessi del flusso di lavoro in Rhino, Grasshopper e Karamba3D.
Requisiti
  • Il workshop sarà tenuto in inglese.
  • Nozioni di base su Rhino e Grasshopper consigliate.
  • Non sono richieste conoscenze su Karamba.
I posti sono limitati a 10 partecipanti con posti per studenti limitati. È richiesto un minimo di 4 partecipanti per confermare il workshop. Se entro il 15 ottobre non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, il workshop verrà annullato.

I partecipanti devono portare il proprio computer portatile con Rhino 5 o Rhino 6 e Grasshopper installati. È possibile scaricare una versione di prova di 90 da Rhino.

A tutti i partecipanti verranno fornite licenze semestrali di Karamba per uso non commerciale.



martedì 4 settembre 2018

Digital R+Evolution Days - Macherio (Italy)


Digital R+Evolution Days
Regolo Studio
20 e 21 Settembre 2018
Macherio (Italia)

Quali sono i reali vantaggi della digitalizzazione nei processi di progettazione, realizzazione e comunicazione del prodotto? Come possiamo ottimizzare tempi di realizzazione e costi?

Partecipando all'evento gratuito pensato per professionisti di oggi e del futuro potrete:

  • Approfondire le necessità di mercato e conoscere i requisiti richiesti dall'industria 4.0
  • Scoprire come le nuove tecnologie possono ottimizzare il vostro lavoro
  • Visitare i nostri Digital e Tech Labs completi di macchinari di ultima generazione
  • Conoscere i software e gli aggiornamenti CAD/CAM per la progettazione e programmazione dei macchinari
  • Partecipare a numerosi interventi di professionisti qualificati
  • Scoprire e sfruttare gli strumenti di finanziamento e defiscalizzazione per le tecnologie 4.0 e per la formazione aziendale
  • Incontrare professionisti del vostro settore e scambiare due chiacchiere mentre il nostro robot barman vi serve un drink
Il 20 Settembre la giornata sarà indirizzata ai professionisti del mondo Navale e del Design, mentre invece il 21 Settembre si svolgerano diversi workshop intorno ai settori Automotive e Meccanico.




venerdì 17 agosto 2018

Workshop su progettazione navale: Orca3D + ExpressMarine presso McNeel Europe (Barcellona) - 22-24 ottobre 2018



Workshop su progettazione navale: Orca3D + ExpressMarine di Stéphane Dardel
22-24 ottobre 2018

10.00 - 18.00


McNeel Europe S.L.
Roger de Flor 32-34 bajos
08018 Barcellona (Spagna)

Workshop di 3 giorni su Orca3D + ExpressMarine, organizzato da McNeel Europe in collaborazione con Nick Danese Applied Research, presso la sede di McNeel Europe. Barcellona, 22-24 ottobre.


Orca3D è un plug-in di architettura navale per progettazione di imbarcazioni, idrostatica, stabilità nave intatta, previsione delle prestazioni e tracciamento del peso.


ExpressMarine 2 consente ai progettisti navali di costruire rapidamente modelli 3D parametrici di strutture marine. Il principale vantaggio del plug-in è rappresentato dai tempi di modellazione ridotti e soprattutto dallo sviluppo di modelli strutturali 3D durante le prime fasi del processo di progettazione.



Requisiti del corso: sebbene aperto a tutti, il corso è particolarmente rivolto a progettisti o architetti navali di settori professionali e accademici.

Si richiedono conoscenze avanzate di Rhino.

PC recente con Rhino 6 per il corso di formazione.

Licenze software: le licenze di Orca3D ed ExpressMarine possono essere fornite gratuitamente durante il corso.

Prezzo del corso: 795 € (+ IVA).  Il corso sarà confermato solo dopo aver effettuato il pagamento.  gli studenti full-time e gli insegnanti di Università (prova dello status richiesta) otterranno uno sconto del 50.

Numero massimo di partecipanti: 10. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il corso verrà annullato con 15 giorni di anticipo.

Lingua: inglese

I posti riservati a studenti e insegnanti sono limitati. Iscriviti contattando McNeel Europe all'indirizzo: tech.eu@mcneel.com.