lunedì 20 maggio 2019
Workshop di INDEXLAB su Progettazione e fabbricazione digitale in architettura - Milano, 1-13 luglio 2019
Questo workshop ha come obiettivo riunire aziende visionarie, progettisti avanzati e studenti orientati all'innovazione per concepire nuove sinergie tra ricerca accademica, pratica architettonica e produzione industriale.
mercoledì 15 maggio 2019
Nuovo corso eLearning su Grasshopper di BlueStone
Grasshopper - corso eLearning
Inizia oggi stesso!
Inizia oggi stesso!
Programma del corso:
Chapter 1 - Interface, Navigation, Display
Chapter 2 - Data Matching
Chapter 3 - Data Creation
Chapter 4 - Pattern Creation
Chapter 5 - Grids
Chapter 6 - Transformation
Chapter 7 - Organizing Data
Chapter 8 - Attractors
Chapter 9 - Curve & Surface Evaluation
Chapter 10 - Morphing
Chapter 11 - NURBS Creation
Chapter 12 - Mesh Creation
Chapter 13 - Voronoi Designs
Chapter 14 - Image Sampler
Chapter 15 - Weave
Chapter 16 - Graph mapper
Chapter 17 - Fabrication
Informazioni...
L'istituto di progettazione BlueStone vuole essere il principale fornitore di contenuti basati sulle competenze in tutte le lingue. Con sede a Mumbai, India, BlueStone offre corsi di Rhino per , l'architettura, il settore orafo e la progettazione di prodotti, e ancora corsi di Grasshopper, V-Ray for Rhino e Clayoo.
I corsi, offerti mediante piattaforma eLearning, sono rivolti a professionisti e studenti che non possono recarsi a Mumbai per seguire le lezioni. Gli insegnati vantano un'esperienza di oltre 15 anni nel settore e come formatori.
martedì 30 aprile 2019
Offerta di lavoro dell'Università di Stoccarda: cattedra permanente in "Computing in Architecture"
L'Università di Stoccarda apre le selezioni per la seguente posizione:
Questa cattedra permanente (W1) è rivolta a potenziare il vincolo tra l'architettura e l'informatica nel campo della ricerca e dell'insegnamento. Questo ruolo si inserisce in varie attività di ricerca dell'Istituto di design computazionale e costruzione e del cluster di eccellenza IntCDC , Integrative Computational Design and Construction for Architecture. Si pensa a vincoli tra il dipartimento di informatica e l'iniziativa Cyber Valley. L'ambito di ricerca di questa cattedra si incentra sullo sviluppo e l'integrazione dei metodi informatici nel design computazionale, con particolare attenzione all'apprendimento automatico e all'intelligenza artificiale.
Scadenza iscrizioni: 15 maggio 2019
Corso online su Grasshopper (livello intermedio) - giugno 2019
10-13 giugno 2019
9:00 - 12:30 (fuso orario del pacifico)
205 $
Descrizione del corso:
Il corso è rivolto a tutti i progettisti che desiderano imparare i concetti e le funzionalità di Grasshopper in modo spedito, in un ambiente online guidato da un insegnante.
Il corso si terrà in lingua inglese, tramite il software GoToTraining. Tutte le sessioni verranno registrate per la consultazione futura da parte degli utenti.
Occorre usare una delle seguenti versioni:
- Rhino 6 per Windows, che include Grasshopper.
- Rhino 5 per Windows e il plug-in gratuito Grasshopper.
- Rhino 5.4 per Mac, che include Grasshopper.
Prerequisito: il corso richiede la conoscenza di nozioni di base di Grasshopper.
giovedì 25 aprile 2019
Suggerimenti per la stampa 3D di modelli architettonici
È il momento di imparare Grasshopper!
Per aiutarti nell'apprendimento di Grasshopper, McNeel Miami ha creato SudoHopper3D, un gioco di carte per migliorare la comprensione generale dei concetti parametrici. SudoHopper3D illustra a mo' di gioco concetti matematici, algoritmi e codifiche di base.
Per prima cosa, impara l'interfaccia di Grasshopper e quindi iparametri. A questo punto, sarai pronto per visualizzare questi video dimostrativi che spiegano come risolvere i primi sei esercizi su SudoHopper3D di livello 1.
Consigliamo inoltre ai giocatori di noleggiare tutti i video del livello 1 sulla pagina Vimeo On Demand. Questi video mostrano vari modi di scrivere le definizioni per risolvere ciascun esercizio. I video sono disponibili in inglese o spagnolo.
Per ulteriori informazioni, contatta Andres Gonzalez.
venerdì 12 aprile 2019
V-Ray Next per Rhino
Abbiamo il piacere di presentare V-Ray Next per Rhino, il primo motore di rendering intelligente per progettisti.
V-Ray diventa il centro di controllo di un progetto ed amplia le funzionalità di Rhino e Grasshopper con rendering fotorealistico, intelligenza di scena e gestione delle risorse.
Ovunque tu guardi, V-Ray Next è più veloce. Grazie ai materiali ottimizzati e alle prestazioni complessive acquisite in V-Ray Next, i rendering sono ora un 50% più veloci. I miglioramenti al rendering GPU offre un ulteriore 200%, oltre all'intelligenza di scena di V-Ray, che può mostrare miglioramenti specifici fino a 7 volte.
Etichette:
Food4Rhino,
Grasshopper,
plug-in,
rendering,
Rhino,
V-Ray,
visualizzazione
giovedì 11 aprile 2019
Nuovo plug-in di Rhino Plug-in - LaunchPad
PureWeb ha pubblicato il nuovo plug-in LaunchPad per Rhino, per progettisti CAD e ingegneri.
Utilizza LaunchPad per Rhino per condividere modelli CAD con altri utenti, direttamente da Rhino. Inserisci l'URL sul tuo browser per visualizzare e interagire con uno streaming live del modello CAD.
La condivisione del modello richiede un account Spaces by PureWeb. Invita altri utenti mediante un URL a unirsi allo spazio di incontro permanente fornito come parte del tuo account Spaces.
Invia quindi in streaming il tuo modello. Non occorre condividere i file sorgente o utilizzare soluzioni di archiviazione cloud. Apporta modifiche al modello in modo che tutti i collaboratori possano visualizzarle immediatamente sul browser.
Utilizza LaunchPad per Rhino per condividere modelli CAD con altri utenti, direttamente da Rhino. Inserisci l'URL sul tuo browser per visualizzare e interagire con uno streaming live del modello CAD.
La condivisione del modello richiede un account Spaces by PureWeb. Invita altri utenti mediante un URL a unirsi allo spazio di incontro permanente fornito come parte del tuo account Spaces.
Invia quindi in streaming il tuo modello. Non occorre condividere i file sorgente o utilizzare soluzioni di archiviazione cloud. Apporta modifiche al modello in modo che tutti i collaboratori possano visualizzarle immediatamente sul browser.
La tecnologia olografica di Echo Flowers
La tecnologia olografica e il relativo sistema di fabbricazione digitale sono stati sviluppati esclusivamente con Rhino negli ultimi 20 anni.
Sono state utilizzate semplici tecniche di disegno con geometria tradizionale per sviluppare questo interessante sistema basato sulla ricerca di cimatica in uno spazio tridimensionale. Sophia Construct è un riflesso del dodecaedro e un esempio di variazioni infinite della struttura architettonica modulare olografica.
Qualsiasi utente che abbia almeno 7 anni è capace di imparare questa semplice tecnologia di costruzione con l'aiuto di Rhino. È possibile scaricare tutti modelli, i file e le immagini qui per stampare o eseguire il taglio laser secondo il sistema Reflective Payment.
Layouts Panel per Rhino 6 per Windows già disponibile

RealDrawings è un progetto plug-in open-source gratuito per Rhino 6 per Windows, sviluppato durante l'evento AEC Tech 2019: West Coast Hackathon tenuto di recente a Seattle, Washington.
L'obiettivo del progetto e del team di sviluppo è facilitare l'organizzazione e la creazione di disegni 2D in Rhino.
Il primo strumento del progetto RealDrawings è un pannello dei layout panel. Questo pannello mostra tutti i layout di Rhino in un elenco di facile accesso e utilizzo. Facendo doppio clic su un elemento del layout nell'elenco, è possibile attivare il layout senza dover utilizzare i pannelli di layout che a volte possono risultare scomodi. Il pannello dei layout fornisce inoltre funzionalità aggiuntive per creare nuovi layout, copiare quelli esistenti, rinominare ed eliminare layout e altro ancora.
Etichette:
disegni 2D,
disegno tecnico,
layout,
open source,
plug-in
mercoledì 10 aprile 2019
Workshop Time Machine 1.0 di DesignMorphine
Workshop Time Machine 1.0
Bologna, 24-29 giugno 2019
Time Machine 1.0 è un workshop intensivo di 6 ore su Grasshopper, un software di progettazione unico per la creazione di disegni complessi e progetti architettonici in un flusso di lavoro parametrico.
Ai partecipanti verrà fornita una serie di strumenti ed esempi per costruire un vocabolario estetico che unisce spazio e tempo in un nuovo insieme che produce risultato senza precedenti. Il workshop tratta nozioni di base di software, geometria complessa, modellazione NURBS con mesh ibrida, tecniche di animazione in progettazione, rendering e presentazione finale.
Per partecipare al corso, non occorre esperienza previa del software. Il progetto architettonico finale sviluppato verrà presentato ufficialmente in pubblico l'ultimo giorno del workshop.
venerdì 5 aprile 2019
Savanna3D per Rhino 6 e 12 definizioni di Grasshopper
SAVANNA3D R6 contiene oltre 1.300 modelli 3D dettagliati in formato 3dm+ 12 definizioni di Grasshopper per la creazione di modelli parametrici. Questi modelli (che includono mobili, attrezzature varie, persone in 2D, strumenti per l'ufficio, TV e altro ancora) sono pronti per essere inseriti o importati in Rhino 6 come punti di partenza. Inoltre, presentano materiali predefiniti di Rhino 6. È possibile modificarli come qualsiasi altro oggetto di Rhino 6. Tutti i materiali vengono inclusi in Rhino 6.
SAVANNA3D R6 include ora definizioni di Grasshopper per creare modelli parametrici. Prima di utilizzare qualsiasi definizione di Grasshopper inclusa in SAVANNA3D R6, occorre conoscere questi tre cose sui file.
*** Riceverai per e-mail un link di download da McNeel Miami ***
Seanaptic 3.0
Seanaptic per Rhino consente agli architetti navali di modellare strutture parametriche per imbarcazioni con estrema efficienza.
Seanaptic 3.0 è già disponibile con numerosi miglioramenti e nuove funzionalità, tra cui il modulo di gestione dei componenti 3D per il tracciamento del peso di tutti gli elementi a bordo. Questo modulo può sostituire i fogli di calcolo e altri strumenti per tabelle con rappresentazioni 3D parametriche collegate.
È disponibile una versione di prova di 90 giorni e una versione gratuita per studenti e università.
lunedì 1 aprile 2019
Ennoble: software per progetti realizzati con cristalli e pietre preziose
Ennoble - un insieme di plug-in di D. Swarovski Distribution GmbH, per progetti realizzati con cristalli e pietre preziose, già disponibile per il download
Il progetto, in collaborazione con il catalogo Swarovski Crystal, include le ultime collezioni, integrate in modo intelligente come librerie di componente di istanze di blocco di Rhino.
Novità di food4Rhino
Food4Rhino, il server della comunità di plug-in di McNeel, con oltre 460 app per Rhino e Grasshopper e 200 risorse, ha raggiunto di recente 3.500.000 di download!
Da' un'occhiata ai nuovi sviluppi in AEC, gioielleria, visualizzazione, CAD/CAM, robot, CFD, FEA, analisi ambientale, navigazione, AR/VR/MR, calzature, giochi, modellazione volumetrica, ottimizzazione strutturale, configuratori di prodotti, informazioni sulle forme, urbanismo e paesaggismo, traduttori BIM, personalizzazione GUI e altro ancora.
Di seguito, alcune delle nuove app aggiunte:
Magnetizing Floor Plan Generator: vari modi di creare piante di pavimenti per edifici pubblici.
Wallacei: un motore evolutivo che consente agli utenti di eseguire simulazioni evolutive in Grasshopper attraverso strumenti analitici dettagliati.
OpenNest: annidamento in Rhino 6 e Grasshopper.
Kiwi!3D: analisi isogeometrica in Rhino.
Smart Menu for Rhino: uno strumento GUI, personalizzabile, produttivo e facile da imparare.
CreateQuadMesh: creazione di mesh quadrangolari utilizzando i progetti di mesh open source Instant Meshes e QuadriFlow.
Seanaptic: modellazione estremamente efficiente di strutture parametriche per imbarcazioni.
Mastering Surfacing in Rhino: questo libro è rivolto a qualsiasi persona che desidera migliorare le proprie abilità di modellazione di superfici e realizzare superfici con continuità di curvatura senza l'utilizzo di plug-in o software CAD costosi.
Trammel: disegnare un ellissografo a croce in cinque modi diversi regolando la lunghezza e larghezza del cursore per los spazio fisico.
PedSim: eseguire una semplice simulazione in tempo reale di passaggi pedonali in Grasshopper per finalità dimostrative.
Da' un'occhiata ai nuovi sviluppi in AEC, gioielleria, visualizzazione, CAD/CAM, robot, CFD, FEA, analisi ambientale, navigazione, AR/VR/MR, calzature, giochi, modellazione volumetrica, ottimizzazione strutturale, configuratori di prodotti, informazioni sulle forme, urbanismo e paesaggismo, traduttori BIM, personalizzazione GUI e altro ancora.
Di seguito, alcune delle nuove app aggiunte:
Magnetizing Floor Plan Generator: vari modi di creare piante di pavimenti per edifici pubblici.
Wallacei: un motore evolutivo che consente agli utenti di eseguire simulazioni evolutive in Grasshopper attraverso strumenti analitici dettagliati.
OpenNest: annidamento in Rhino 6 e Grasshopper.
Kiwi!3D: analisi isogeometrica in Rhino.
Smart Menu for Rhino: uno strumento GUI, personalizzabile, produttivo e facile da imparare.
CreateQuadMesh: creazione di mesh quadrangolari utilizzando i progetti di mesh open source Instant Meshes e QuadriFlow.
Seanaptic: modellazione estremamente efficiente di strutture parametriche per imbarcazioni.
Mastering Surfacing in Rhino: questo libro è rivolto a qualsiasi persona che desidera migliorare le proprie abilità di modellazione di superfici e realizzare superfici con continuità di curvatura senza l'utilizzo di plug-in o software CAD costosi.
Trammel: disegnare un ellissografo a croce in cinque modi diversi regolando la lunghezza e larghezza del cursore per los spazio fisico.
PedSim: eseguire una semplice simulazione in tempo reale di passaggi pedonali in Grasshopper per finalità dimostrative.
mercoledì 27 marzo 2019
Corsi di Grasshopper a Milano, Italia
Le Penseur, centro di Formazione Autorizzato di Rhino ed
editore di libri di grande successo come AAD Algorithms-Aided Design e Simplified Complexity, anuncia
una nuova serie di formazioni con Grasshopper come strumento fondamentale:
Plug-it:
Rhino + Grasshopper
Milano, 3-7
Aprile 2019
Corso di Grashoper livello base.
Ecologic Pattern: Grasshopper + Kangaroo + Ladybug + Geco + Ecotect
Milano, 9-12 Maggio 2019
Corso di Grasshopper livello avanzato.
Più informazioni e inscrizioni...
Più informazioni e inscrizioni...
Form Finding Strategies: Grashopper + Weaverbird + Kangaroo + Karamba + Millipede
Milano, 7-9 Giugno 2019
Corso di Grasshopper Livello Avanzato + plug-ins.
Più informazioni e inscrizioni...
Più informazioni e inscrizioni...
Etichette:
corso,
Ecotect,
formazione,
Geco,
Grasshopper,
Kangaroo,
Karamba,
Ladybug,
Weaverbird
lunedì 18 marzo 2019
User Group Meeting UK su Grasshopper presso Arup Manchester - 4 aprile 2019
Daniel Edmiston e Mark Joynson – Structural Engineers | Building Engineering | Arup
Il secondo User Group Meeting del 2019 del Regno Unito su Grasshopper avrà luogo presso gli uffici di Arup a Manchester, il 4 aprile.
I meeting seguono un semplice formato che consiste nella presentazione da parte di un cliente esperto in questo campo, seguita da un gruppo di discussione in un ambiente informale.
I presentatori confermati sono i padroni di casa, Arup e Bauman Lyons Architects Ltd.
Il secondo User Group Meeting del 2019 del Regno Unito su Grasshopper avrà luogo presso gli uffici di Arup a Manchester, il 4 aprile.
I meeting seguono un semplice formato che consiste nella presentazione da parte di un cliente esperto in questo campo, seguita da un gruppo di discussione in un ambiente informale.
I presentatori confermati sono i padroni di casa, Arup e Bauman Lyons Architects Ltd.
Seatec 2019 - Carrara
Marina di Carrara
Carrara
Stand D857 - Padiglione D
Medvillage MarketPlace - Stand E1034 - Padiglione E
SEATEC, la mostra di tecnologia, componenti, progettazione e subcontrattazione applicati alla costruzione di
yacht, concepita e organizzata da IMM CarraraFiere, raggiunge la 17ª edizione il 3-5 aprile 2019.
NDAR
esibirà presso EATEC 2019 due stand: D857 e E1107. I visitatori avranno la possibilità di conoscere gli ultimi aggiornamenti e nuove funzionalità per prodotti software navali come ShipConstructor, Express Marine, GHS, MAESTRO, NavCad, ShipWeight, Orca3D & Orca3D CFD, AutoFEM e Rhino.
Workshop su compute.rhino3d presso AEC Tech 2019, Seattle
Masterclass presso AEC Tech 2019, Seattle
Date: 29-31 marzo 2019
Luogo: UW Center for Education & Research in Construction (map)
Insegnanti:
Steve Baer, Robert McNeel & Associates
Will Pearson, Robert McNeel & Associates
Impara a utilizzare la funzionalità di Rhino e Grasshopper da qualunque luogo con accesso Internet. È possibile scrivere su entrambe le applicazioni standard e sui browser web che utilizzano compute.rhino3d per eseguire calcoli di geometria avanzata.
Altri workshop
- Building .Net Integrations: Vuoi ottenere di più da Grasshopper?
- Building Web Applications: Unisci l'interfaccia web e le chiamata a un server esterno.
Le masterclass vengono offerte venerdì 29 marzo dalle 9:00 alle 17:00. Le masterclass sono pensate per insegnare ai partecipanti nuove abilità e consolidare le conoscenze esistenti che possono essere applicate immediatamente a AEC Hackathon.
Etichette:
AEC,
architettura,
BIM,
calcolo,
costruzione,
eventi,
hackathon,
ingegneria,
programmazione,
Rhino,
Rhino 6,
simposio
venerdì 15 marzo 2019
MECSPE 2019 - Parma (Italia)
MECSPE 2019
28-30 Marzo
28-30 Marzo
Fiere di Parma
Italia
MECSPE 2019 è il più grande appuntamento dedicato alle
innovazioni per l’industria manifatturiera 4.0. Visitate lo stand di Cimsystem
(Hall 3 - Stand F26) per saperne di più su RhinoNC, soluzione CAM perfettamente
integrata in Rhinoceros, in grado di generare percorsi da 2,5 assi a 5 assi in
continuo.
giovedì 14 marzo 2019
Due workshop su Python impartiti da Long Nguyen - 8-9 e 10-12 aprile presso McNeel Europe (Barcellona)
Corso su Python (2º livello) - 10–12 aprile
10:00 - 18:00
McNeel Europe S.L.
Roger de Flor 32-34 bajos
08018 Barcellona (Spagna)
McNeel Europe invita Long Nguyen, ricercatore associato presso ICD-Stoccarda, a condurre due workshop su Python nei giorni 8-9 e 10-12 aprile. Python è un linguaggio di programmazione molto diffuso e utilizzato in numerosi settori, dalla modellazione 3D e programmazione web alla scienza computazionale e intelligenza artificiale.
Si tratta di una sintassi semplice e chiara molto accessibile ai principianti. Rhino e Grasshopper supportano Python, consentendo agli utenti di accedere programmaticamente al potente ambiente 3D e alle funzionalità avanzate del motore NURBS. Ciò apre nuove stimolanti possibilità, come:
- Compilare semplici script/strumenti che automatizzano le attività di modellazione ripetitive, migliorando l'efficienza.
- Sviluppare e personalizzare strumenti e flussi di lavoro specifici per le esigenze dei propri team.
- Programmare algoritmi di progettazione avanzati, impensabili con strumenti obsoleti.
- Utilizzare Python come strumento di progettazione creativo.
- Integrazione di Rhino e Grasshopper con altri software.
- Introduzione ai concetti di programmazione fondamentali di Python: variabili, dati, tipi di dati, istruzioni condizionali, loop, struttura dati.
- Editor del codice di Python in Rhino e Grasshopper.
- Creazione di comandi semplici di Rhino utilizzando Python.
- Libreria RhinoScriptSyntax.
- Introduzione alla libreria di RhinoCommon.
- Analisi dei vantaggi e svantaggi di RhinoScriptSyntax vs. RhinoCommon.
- Lavorare con la geometria di RhinoCommon: curve, mesh, superfici, b-rep.
- Programmazione orientata agli oggetti in Python.
- Casualità.
- Creazione e modifica di testi.
- Lettura/scrittura di file.
- Lavorare con i data tree utilizzando Python.
- Variabili Global Sticky.
- Utilizzare Python con il timer di Grasshopper.
Prezzo del corso:
Python 1º livello: 495 € (+ IVA); gli studenti full-time e gli insegnanti di Università (prova dello status richiesta) otterranno uno sconto del 50%.
Python 2º livello: 795 € (+ IVA); gli studenti full-time e gli insegnanti di Università (prova dello status richiesta) otterranno uno sconto del 50%.
Python 1º livello: 495 € (+ IVA); gli studenti full-time e gli insegnanti di Università (prova dello status richiesta) otterranno uno sconto del 50%.
Python 2º livello: 795 € (+ IVA); gli studenti full-time e gli insegnanti di Università (prova dello status richiesta) otterranno uno sconto del 50%.
Offerta speciale per entrambi i corsi: 1195 €- (+ IVA).
Il corso viene confermato solo dopo l'avvenuto pagamento.
Numero massimo di partecipanti: 10. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il corso verrà annullato con 15 giorni di anticipo.
Lingua: inglese
Il corso viene confermato solo dopo l'avvenuto pagamento.
Numero massimo di partecipanti: 10. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il corso verrà annullato con 15 giorni di anticipo.
Lingua: inglese
I posti riservati a studenti e insegnanti sono limitati. Iscriviti contattando McNeel Europe qui!
Etichette:
Grasshopper,
McNeel Europe,
programmazione,
Python,
Rhino,
sviluppo
mercoledì 13 marzo 2019
Workshop gratuito: flusso di lavoro con BIM in Rhino con VisualARQ e Grasshopper - Londra, 8 maggio
In questo workshop di 3 ore, verranno presentati gli strumenti principali di VisualARQ eseguiti n Rhino per lo sviluppo di un progetto architettonico, creando disegni in 2D e un modello BIM per applicazioni AEC.
Contenuti del workshop
- Lavorare con oggetti architettonici parametrici.
- Il gestore di livelli e sezioni consente di lavorare e organizzare il modelli in base a vari livelli e sezioni.
- Creare disegni 2D dal modello 3D.
- Creare oggetti BIM dinamici guidati da Grasshopper (conosciuti come “stili di Grasshopper in VisualARQ”) con opzioni di progettazione illimitate.
- Automatizzare numerose attività di modellazione mediante componenti di VisualARQ compilati per Grasshopper 3D.
- Aggiungere dati personalizzati alla geometria ed elencare le pianificazioni.
- Creare modelli BIM e collaborare con altri strumenti mediante le funzionalità di importazione/esportazione IFC.
ShapeDiver supporta ora il plug-in di annidamento OpenNest
Buone notizie! OpenNest, un plug-in di Grasshopper con strumenti per srotolare, comprimere e annidare curve direttamente dalle definizioni, è ora compatibile con ShapeDiver. L'algoritmo di annidamento di questo straordinario plug-in gratuito consente di posizionare quante più parti possibili in uno spazio minimo. Un passo cruciale nella personalizzazione massiva.
Adesso, è possibile inviare dati all'API di ShapeDiver sul risultato dell'operazione di annidamento. Ad esempio, la densità di annidamento, il materiale di scarto e il numero di fogli del materiale possono essere utilizzati per calcolare i prezzi e iniziare a pianificare la procedura di fabbricazione.
Etichette:
annidamento,
Food4Rhino,
Grasshopper,
plugin,
ShapeDiver
lunedì 11 marzo 2019
KeyShot 8.2 già disponibile
KeyShot 8.2 già disponibile. Questa versione si incentra sulla stabilità e l'integrazione con il software di modellazione 3D. Di seguito, alcune delle nuove importanti funzionalità:
- Pausa di rendering offline.
- Velocità della modalità per interni e aumento delle prestazioni.
- Orientamento verticale per la modalità di presentazione.
- Trascinamento e rilascio con il tasto Maisc per l'aggiunta di sottocategorie di materiali.
- Rendering in rete per Linux.
Per acquistare l'aggiornamento o visualizzarne le opzioni, visita buy.keyshot.com.
Per altre questioni sull'aggiornamento di KeyShot 8, inviare un'e-mail a sales@luxion.com o contattare il rivenditore locale.
Per altre questioni sull'aggiornamento di KeyShot 8, inviare un'e-mail a sales@luxion.com o contattare il rivenditore locale.
venerdì 1 marzo 2019
BIM Software Contest #2: Villa Savoye
4 aprile 2019
ore 14.00–19.40
Casa dell’Architettura
Piazza Manfredo Fanti 47
Roma
Coordinatore scientifico Arch. Marco Capobianchi, Arch. Marco AmadioTutor Arch. Nives Barranca
ORE 16.20 | SESSIONE McNeel – Rhino 6, Grasshopper and VisualARQ
Ramón Cárceles, Asuni (VisualARQ)
Giuseppe Massoni, McNeel Europe (Rhino 6, Grasshopper)
– Presentazione aziendale e software
– Modellazione e sviluppo tasks
– Presentazione pacchetti e costi
– Domande
Gli eventi BIM Software Contest nascono con l’obiettivo di fornire agli architetti una panoramica chiara delle differenze e delle potenzialità dei singoli programmi. Il professionista potrà cosi comprendere la filosofia dei prodotti e scegliere lo strumento più adatto al suo lavoro, ai suoi obiettivi e al suo budget economico.
Ogni evento ha struttura organizzativa tale da assegnare a tutti i software lo stesso spazio e lo stesso tema da sviluppare dal vivo: Villa Savoye di Le Corbusier.
In particolare da ogni software verranno sviluppati i seguenti tasks:
– modellazione architettonica e strutturale;
– estrazione delle quantità e abachi;
– verifica della modellazione (model check, code check);
– output e impaginazione (viste, sezioni e rendering).
Ordine Architetti P.P.C. di Roma e Provincia
Piazza Manfredo Fanti 47 Roma
Tel +39 06 9760 4560
www.ordine.architettiroma.it
giovedì 21 febbraio 2019
Morphine Streams 1.0
Design Morphine ti invita alla prima serie di webinar, Morphine Streams 1.0! Ciascun webinar durerà quattro ore e mezza con 15 minuti di pausa e 15 minuti di QA. I webinar si svolgeranno in gruppi privati di Facebook tramite Facebook Live. I partecipanti potranno porgere domande commentando il video. Tutti i webinar si terranno in inglese e verranno registrati per guardarli in un secondo momento.
Webinar
Intro to Pufferfish | sabato, 9 marzo, 2019.
Sculpting Geometry | domenica, 10 marzo 2019.
Generative Columns | sabato, 16 marzo 2019.
Rationalized Enclosures | domenica, 17 marzo 2019.
Coded Particle Systems | sabato, 23 marzo 2019.
Sci-Fi Architecture Scenes | domenica, 24 marzo 2019.
Procedural Data-Driven Facades | sabato, 30 marzo 2019.
Time-Aided Design | domenica, 31 marzo 2019.
Eagle Point aggiunge contenuti McNeel a Pinnacle Series
Eagle Point Software Corp. ha ampliato la libreria di contenuti Pinnacle Series aggiungendo recentemente contenuti McNeel ai propri strumenti di progettazione per Grasshopper e Rhinoceros.
Per ulteriori informazioni, visita eaglepoint.com.
L'aggiunta di contenuti per Grasshopper e Rhino è stata fomentata dai nostri clienti interessati a questi prodotti. Abbiamo notato un aumento di interesse verso Grasshopper e Rhino, quindi sapevamo che l'aggiunta di tali contenuti era necessaria. -- John Biver, presidente e CEO di Eagle Point
Per ulteriori informazioni, visita eaglepoint.com.
Componenti JSON di ShapeDiver
Hai mai avuto problemi con la gestione di grandi quantità di dati nelle definizioni di Grasshopper?
Hai mai dovuto gestire talmente tanti parametri da rendere quasi incomprensibili le definizioni?
Ti occorre un modo chiaro di comunicare tra ShapeDiver e la tua applicazione web?
Questi e altri problemi possono essere risolti con i componenti JSON di ShapeDiver.
Aggiornamento dei plug-in di importazione/esportazione di Datakit
L'ultimo aggiornamento del software di scambio di dati CAD di Datakit è già disponibile!
L'aggiornamento aggiunge supporto per la lettura di nuovi formati CAD in tutte le applicazioni Datakit:
- JT 10.3
- ACIS 2018 1.0
- Solid Edge 2019
- NX 12.0.2.9
- SOLIDWORKS 2019
Con questa versione, è disponibile una nuova offerta per gli utenti di Rhinoceros.
L'importazione PLMXML è stata aggiunta al pacchetto di plug-in per Rhino di Datakit senza alcun costo aggiuntivo.
Stampa 3D nel mondo dell'alta moda
La stilista olandese Iris van Herpen non ha paura di sperimentare con le proprie collezioni di alta moda.
Guarda la collezione Ludi Naturae, dallo sviluppo nell'atelier fino alla passerella, in questo stimolante video: Iris van Herpen | Ludi Naturae | Process film.
Iscriviti a:
Post (Atom)