mercoledì 22 settembre 2010

Nuova build di Flamingo nXt - Provatela!



Anche se lo sviluppo di Flamingo nXt è quasi completo, rimangono alcune cose da ultimare prima dell'uscita della prima versione. Nel frattempo, vi invitiamo a provarlo. La tecnologia completamente nuova di nXt aggiunge decine di nuove funzionalità a Flamingo:
  • 4-5 volte più veloce rispetto a Flamingo 2
  • Trae maggiore vantaggio dalle macchine multi-core
  • Miglior qualità delle immagini, ripetutamente rifinibili ed aggiornabili fino all'arresto del rendering da parte dell'utente, consentendo un maggior controllo sul rapporto tempi di elaborazione-qualità delle immagini
  • Anti-aliasing migliorato
  • Miglior riproduzione dei toni, maggiore saturazione dei colori
  • Algoritmo di shading più sofisticato, materiali molto migliori
  • Sfondi ed illuminazione HDR
  • Oggetti che fungono da sorgenti luminose
  • Illuminazione indiretta senza radiosity, gestione di modelli complessi senza artefatti e senza nessuna modellazione specifica richiesta
  • Supporto avanzato mappe di spostamento
  • Prospettiva a due punti in Rhino 5.0
  • Shadow-catching solo oggetti e piano d'appoggio
  • Nuova tecnologia frattale per alberi/vegetazioni
  • Nuovo editor dei materiali con anteprima illuminazione ed anti-alias
  • Una versione a 64-bit per Rhino 5.0
Nell'ultima build si includono:
  • Calcolo dell'angolo solare
  • Supporto delle librerie di alberi di Flamingo 2
  • Trasparenza diffusa per il vetro smerigliato ed inciso, ecc.
  • Controllo dell'illuminazione delle foglie e della traslucidità tramite l'editor degli alberi
  • Numerosi bug risolti e miglioramenti per quanto riguarda la gestione della memoria e la stabilità
  • Motore di rendering alternativo (pathtrace) per migliorare la qualità delle immagini in determinati casi. L'opzione per passare a questa modalità si trova nella scheda Rendering.
Provate questa nuova build. Rimarrete sicuramente sopresi dalla sua velocità e facilità d'uso e dalla qualità delle sue immagini.

martedì 21 settembre 2010

iRhino 1.1 - nuova versione disponibile

iRhino 3D
Share your insight and inspiration




Su iPad, iPhone ed iPod touch
Non perdetevi l'opportunità di mostrare i vostri progetti e le vostre idee in 3D. Eseguite panoramiche, zoom e rotazioni con un semplice tocco o trascinamento del dito. Un comodo navigatore vi consentirà di scorrere le anteprime per poter accedere velocemente al modello desiderato. Caricate i modelli 3D di Rhino da siti web, Google Docs, allegati e-mail o da iTunes. Salvate le viste come immagini per poter inserire le annotazioni opportune ed inviarle per e-mail.


Novità della versione 1.1

  • supporto per iPhone 4
  • supporta le seguenti lingue: tedesco, francese, italiano, spagnolo, catalano, polacco, ceco, finlandese, olandese, svedese, giapponese, coreano, cinese semplificato e cinese tradizionale
  • i modelli esportati con i plug-in Sycode ora si visualizzano correttamente

lunedì 20 settembre 2010

Seminario sull'incassatura virtuale - 27 settembre, Vicenza

La Logis3D ha organizzato il seminario “Rhinoceros e l’incassatura virtuale con Pavetool. Nuovi plugin per la progettazione di modelli 3D ad alto contenuto di design”. Il seminario si terrà lunedì 27 settembre alle ore 16.00 presso l'Alfa Hotel di Vicenza (via dell’Oreficeria 50).

Il seminario intende illustrare le funzionalità del software Pavetool per l’incassatura virtuale con Rhinoceros e plug-in innovativi per la progettazione di modelli a filo con intreccio a rete insieme a strumenti di booleane evolute per interfacciarsi velocemente con la fase di produzione.

martedì 14 settembre 2010

ALIHANKINTA 2010 - Finlandia



ALIHANKINTA 2010 - Tampere, Finlandia
21-23 settembre 2010

Alihankinta è un salone internazionale della subfornitura.

Vi invitiamo a visitare lo stand di AN-Cadsolutions per mantenervi aggiornati sulle novità di Rhinoceros, RhinoCAM, le macchine per la fresatura e la scansione della Roland, i digitalizzatori MicroScribe e gli scanner laser DAVID.

Altri tutorial a cura di Adam O"Hern

Adam O'Hern, industrial designer ed insegnante presso l'Otis College of Art & Design di Los Angeles, ha creato una serie di tutorial su Rhino da usare come materiale didattico per le sue lezioni. Adam vi invita a dare loro un'occhiata. Li troverete nel suo blog.

I tutorial sono così suddivisi:

lunedì 13 settembre 2010

SnS - Analisi in Rhino

È disponibile una nuova build di Scan&Solve™ per Rhino (SnS). SnS automatizza la verifica strutturale dei solidi di Rhino. Diversamente da altri strumenti di analisi, non si richiede nessuna operazione di preprocessing (semplificazione mesh, traduzione, ecc.).

In Rhino, basta:
  1. Selezionare il materiale
  2. Applicare i vincoli
  3. Applicare i carichi
  4. Cliccare su "Go"
  5. Visualizzare i risultati (resistenza meccaniza, fragilità, sforzi, deformazioni)
Le ultime build presentano le seguenti nuove carattetistiche:
  • Opzione per il carico "Gravità"
  • Supporto per materiali fragili quali la ghisa, il calcestruzzo ed il vetro
  • Database dei materiali aggiornato e semplificato
  • Visualizzazione più veloce dei modelli di grandi dimensioni
  • Segnalazione interattiva dei valori min/max
  • Migliore annotazione delle condizioni al contorno
  • Video tutorial online

Vi invitiamo a provare questa versione pre-release. Non si richiede nessuna esperienza.

Ulteriori informazioni e download...

sabato 11 settembre 2010

Cercasi collaboratori per l'installazione Sukkah City, NYC

MARC FORNES :: THEVERYMANY è alla ricerca di collaboratori motivati che si uniscano al suo team per l'assemblaggio del suo progetto "Sukkah City" presso la Union Square di New York.

100730_TVM_SUKKAH_PS_TVM_S_rgb

Se siete interessati, mettetevi in contatto con THEVERYMANY.

Questa struttura estremamente leggera, che trae la sua forza dalla doppia curvatura, verrà costruita con una serie di liste molto sottili di legno di noce. Protocollo di calcolo sviluppato in rhino.Python!

Sukkah in numeri:
49.722 fori
25.000 rivetti
10.420 documenti
5.257 pezzi unici
120 ore di CNC
60 fogli di legno di noce

Fresatura CNC - in corso... Inaugurazione il 19 settembre a Union Square, NYC.

Ulteriori informazioni...

mercoledì 8 settembre 2010

Nuovi tutorial sulla progettazione orafa per Rhino e Matrix



Nel sito di The Jewelry CAD Institute, che offre già webinar e un servizio di formazione virtuale, si è inaugurata una nuova sezione dedicata ai tutorial. I nuovi tutorial offrono una serie di esercizi per gli utenti principianti, intermedi ed avanzati di Rhino e Matrix.




lunedì 6 settembre 2010

Eventi RhinoGold - settembre



RhinoGold, nel mese di settembre, verrà presentato nei seguenti saloni fieristici:
Venite a conoscere la nuova versione RhinoGold 3.0!

giovedì 2 settembre 2010

La Macchina di Santa Rosa di Viterbo


Immagine copyright Architecture and Vision con IDEAMI 2009

Gli architetti Arturo Vittori e Andreas Vogler, del gruppo Architecture and Vision, lo scorso anno vinsero il concorso della Macchina di Santa Rosa di Viterbo. Il loro progetto, chiamato FioredelCielo, è composto di una struttura alta 30 metri, con forma a triplice elica, che unisce in un modo molto scenografico una tradizione che dura da secoli con l'innovazione tecnologica.
La torre, interamente sviluppata in Rhino, percorrerà le strette vie della città mediovale di Viterbo il prossimo 3 settembre, portata a spalla da 100 Facchini in uno spettacolo di grande impatto visuale ed emotivo.

Venerdì, 3 settembre 2010 – Ore 21
Centro storico di Viterbo




Training Day T-Splines 2.3 - 17 settembre 2010, Valenza (AL)



Sono ancora aperte le iscrizioni al Training Day su T-Splines 2.3 organizzato da Ante Rem s.r.l per il prossimo 17 settembre 2010. Il corso verrà impartito da Matthew Sederberg, cofondatore e CEO di T-Splines.

Durata: 8 Ore
Orario: dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Giorno: 17 Settembre 2010
Docenza: Matthew Sederberg
Lingua: Inglese
Sede: Valenza (AL) via Rossini, 14 c/o Ante Rem s.r.l.
Quota di partecipazione: € 250,00 + IVA (€ 225,00 + IVA per chi si iscrive entro il 30 Luglio 2010)
Chiusura iscrizioni: 10 Settembre 2010.
Per iscrizioni: inviate una mail a info@anterem.it oppure tel. 0131-95.44.44. L'iscrizione verrà confermata solo al saldo della quota di partecipazione.
Consigli: è consigliato portare un PC portatile con preinstallato T-Splines almeno in versione demo, per poter seguire meglio la lezione.



mercoledì 1 settembre 2010

Salone nautico di Southampton



Venite a visitare lo stand di Draughtmark Limited (stand J016) al salone nautico 2010 PSP Southampton Boat Show (10-19 settembre, Southampton - Regno Unito) per scoprire le ultime novità su Rhino, Orca3D e RhinoParametrics.

Fiera Internazionale del gioiello di lusso - Parigi





Eclat de Mode (3-6 settembre, Parigi) è un evento internazionale dedicato all'universo dei gioielli fashion.

Venite a visitare lo stand di Cadlink (Padiglione 5 - Stand R02) per scoprire le ultime novità su Rhino, RhinoGold, T-Splines e Keyshot.

martedì 31 agosto 2010

Foto dell'installazione del workshop Material Intelligence


Visionate le nuove foto dell'installazione finale di Material Intelligence su modeFlickr.


Material Intelligence, workshop intensivo sulla progettazione e la prototipazione, si è tenuto nella città di New York dal 16 al 20 agosto.

Il workshop è stato concepito da Studio Mode/modeLab in collaborazione con Tietz-Baccon ed è stato tenuto da Ronnie Parsons e Gil Akos di Studio Mode e da Erik Tietz ed Andrew Baccon di Tietz-Baccon.


Workshop sulla progettazione e prototipazione a New York


Studio Mode
e modeLab sono lieti di annunciarvi il workshop Material Parametrics, che avrà luogo a New York, nel weekend 25-27 settembre. Il workshop si incentrerà sull'analisi delle attuali strategie di ricerca e prototipazione.


venerdì 27 agosto 2010

Concorso sulla progettazione automotive in Argentina


La McNeel Argentina ha annunciato un concorso sulla progettazione digitale automotive, i cui partecipanti sono invitati a sfoggiare le proprie abilità 3D con Rhino.


Il vincitore usufruirà di una borsa di studio per il corso sulla progettazione automotive, Transportation Design Course, organizzato dalla McNeel Argentina e tenuto dal designer Alan Mattana. Ulteriori informazioni sul sito Autoblog.



Il concorso è aperto solo a singoli maggiori di 18 anni, non a gruppi.
Le iscrizioni vanno inoltrate entro il 24 settembre 2010.

Concorso di progettazione organica con T-Splines


C'è ancora tempo per partecipare al concorso di modellazione Model your organic designs in CAD con T-Splines! Il concorso scade il 15 settembre 2010.
T-Splines regala tre iPads, varie licenze di iRhino 3D ed altri fantastici premi.
Un ringraziamento speciale agli sponsors del concorso ASGVIS e Shapeways.


giovedì 26 agosto 2010

Bongo 2.0 - WIP 12

Vi invitiamo a provare Bongo 2.0, il plug-in di animazione per Rhino 4.0. È disponibile la versione WIP 12.

Scaricate la WIP 12 di Bongo 2.0 da qui.

venerdì 20 agosto 2010

Scan&Solve ora include la gravità

È appena stato rilasciato un nuovo aggiornamento per il plug-in di analisi Scan&Solve. Ora, come carico, si include la gravità. Informazioni dettagliate...

Cristian Luca Atzori ha scritto un interessante case study sull'uso di Scan&Solve per la validazione del progetto di un nuovo freno a disco per bicicletta. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo.


bbrake

martedì 17 agosto 2010

eCAADe 2010 - Zurigo, Svizzera



eCAADe (Education and research in Computer Aided Architectural Design in Europe) è un'associazione non profit di istituzioni e privati che condividono l'interesse nel promuovere la buona pratica e la condivisione di informazioni riguardo all'applicazione delle tecnologie computazionali per la ricerca e la formazione nel campo dell'architettura e professioni affini.

Le sessioni di workshop e conferenze dell'eCAADe 2010 avranno luogo dal 13 al 17 settembre presso l'edificio HIT del ETH Science City (conosciuto anche come campus ETH Hönggerberg) nella città di Zurigo, Svizzera.

L'argomento di quest'anno sarà Future Cities, le città del futuro. Per la prima volta nella storia dell'umanità, oltre il 50% della popolazione mondiale vive nelle regioni urbane. Le città sono i sistemi più estesi, più complessi e più dinamici creati dall'uomo. Sono i centri palpitanti della vita culturale ed i motori che fanno funzionare l'economia globale.

Il workshop "Our urban tools in Grasshopper and RhinoCommon" sarà tenuto dalla McNeel Europe.

mercoledì 11 agosto 2010

Nuovo centro di formazione autorizzato a Venice Beach, California


Uno dei nostri nuovi Centri di Formazione Autorizzati Rhino negli Stati Uniti,
Ilan Dei Studio (Venice Beach, California), ha ampliato la sua offerta formativa con un corso di base su Rhino. Il corso si affiancherà ai corsi già esistenti sulla fresatura CNC con ShopBot Tools, sull'artigianato del legno e sulla fabbricazione digitale. Il primo corso di Rhino inizia il mese prossimo. Info:
  • 21 settembre - 7 ottobre 2010
  • I martedì e giovedì sera: dalle ore 18.00 alle ore 22.00
  • Per iscriversi, contattare Ilan Dei oppure chiamare al (310)302-9222.

Concorso di progettazione con T-Splines

T-Splines regala tre iPads, varie licenze di iRhino 3D ed altri fantastici premi offerti da ASGVIS, Shapeways e T-Splines. Il concorso scade il 15 settembre.



Il principale requisito? L'uso di T-Splines per il progetto. Il modello finale può essere realizzato con Rhino, SolidWorks, PRO/E, Inventor o altri.

DIVA-for-Rhino, nuovo plug-in




DIVA-for-Rhino è un plug-in per la progettazione sostenibile che consente di realizzare una serie di valutazioni delle prestazioni di singoli edifici e di paesaggi urbani. Caratteristiche del programma...

Download...



venerdì 30 luglio 2010

AAG Vienna - conferenza e workshops



Si aprono le iscrizioni alla seconda edizione del convegno e dei workshop "Advances in Architectural Geometry" di Vienna, in programma per i giorni 18-21 settembre 2010. Questa conferenza vuole essere il principale luogo di diffusione delle ultime idee nel campo della ricerca e dei risultati più d'avanguardia per quanto riguarda l'elaborazione dei dati geometrici e la progettazione architettonica. Gli elaborati ammessi verranno pubblicati in un volume a cura di Springer Verlag.

Speaker invitati:
  • Patrik Schumacher (Zaha Hadid Architects)
  • Rene Ziegler (Waagner Biro Stahlbau)
  • Gershon Elber (Technion)
  • David Rutten (Robert McNeel & Associates)

Elenco dei workshop:

Per maggiori informazioni ed iscrizioni, si veda qui: http://www.architecturalgeometry.at/aag10.

Workshop estivi alla UCLA

UCLA, Dipartimento di Architettura e Progettazione Urbanistica
- Workshops di architettura -
Estate 2010

Il Dipartimento di Architettura e Progettazione Urbanistica della UCLA (Università della California di Los Angeles) offre una serie di workshop per progettisti principianti, intermedi ed avanzati, in due sessioni diverse. In ciascuna sessione si tratteranno Rhino, Grasshopper + Processing, il rendering digitale e molto altro ancora. Ulteriori informazioni...
  • Sessione 1: Settimana 1 - 2-6 agosto
  • Sessione 1: Settimana 2 - 9-13 agosto
  • Sessione 2: Settimana 1 - 30 agosto-3 settembre
  • Sessione 2: Settimana 2 - dal 7 al 10 settembre
  • Sessione 2: Settimana 3 - dal 13 al 17 settembre
Questi workshop sono ideali per studenti laureandi, studenti di corsi post laurea e professionisti in attivo. Iscrivetevi ora!

mercoledì 28 luglio 2010

Rilasciato FurGen 1.0, plug-in per Rhino

FurGen 1.0 è disponibile per il download.

FurGen è un plug-in per Rhino che crea mesh che simulano l'effetto pelo a scopi di visualizzazione. Usate FurGen per creare effetti realistici quali pelo animale, capelli, erba, stoffe, tessuti, eccetera. FurGen, con un'interfaccia semplice ed intuitiva, consente la generazione veloce di geometrie e si integra velocemente nelle pipeline di produzione. Ulteriori informazioni...


lunedì 26 luglio 2010

Un case study su RhinoCAM

La MecSoft, azienda fabbricante di RhinoCAM, ha pubblicato un recente case study sul suo prodotto. Uno dei suoi clienti, Complex Consulting, LLC, usa Rhino e RhinoCAM per rendere possibile l'impossibile.


Nuova release di PanelingTools per Rhino 4.0 SR8


È disponibile per il download una nuova release del plug-in PanelingTools per Rhino 4.0 (SR8) e Rhino 5.0 WIP (32 e 64 bit).

Vi invitiamo a visionare il nuovo tutorial sull'uso di pannelli variabili con PanelingTools. Ulteriori informazioni...